L’Avis
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 21, 2024

L’Avis festeggia i 70 anni con Paolo Cevoli

Teatro Comunale esaurito, ieri sera, 20 marzo, in occasione dello spettacolo "Andavo ai cento all’ora"

Paolo Cevoli con i volontari Avis

 

Teatro Comunale esaurito, ieri sera, 20 marzo, in occasione dello spettacolo di Paolo Cevoli, “Andavo ai cento all’ora”. La serata è stata organizzata da Avis di Carpi per festeggiare il 70esimo anno dalla fondazione. A calcare il palcoscenico anche la presidente dell’associazione carpigiana, Arianna Soragni che ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che con la loro generosità hanno permesso di raggiungere il ragguardevole traguardo delle 6.000 donazioni nel 2023 di cui ben 3.184 di plasma. L’invito lanciato dalla presidente a tutto il pubblico presente è stato quello di visitare la sede di Avis per conoscere la realtà associativa e magari diventare volontari.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...