Un’eredità
Attualità
Pubblicato il Marzo 21, 2024

Un’eredità da riscoprire

Presentazione del volume “Storia della Democrazia Cristiana”, curato da Pombeni, Formigoni e Vecchio, ospite Castagnetti

di Pietro Paulo Spigato

Si è svolta a Modena nei giorni scorsi la presentazione del libro Storia della Democrazia Cristiana, edito da Il Mulino e scritto dagli storici Paolo Pombeni, Giorgio Vecchio e Guido Formigoni. L’incontro, moderato dal giornalista Paolo Seghedoni, è stato introdotto da Federico Covili, presidente del Centro Ferrari, con la partecipazione di Pierluigi Castagnetti, ex parlamentare e protagonista della storia della DC. L’iniziativa ha offerto la possibilità di riaprire una riflessione sulla Democrazia Cristiana, partito più influente nella storia dell’Italia della prima repubblica, rispolverando tematiche spesso date per scontate o passate in secondo piano. “Un libro molto interessante di cui si sentiva il bisogno” questo l’incipit dell’intervento di Castagnetti, che paragona lo sforzo dei tre autori a La proposta politica di De Gasperi (1977) di Pietro Scoppola che invitò ad una rilettura più ampia e positiva della figura del primo storico leader della DC.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...