Valori
Attualità, Carpi
Pubblicato il Marzo 21, 2024

Valori da preservare

All’incontro promosso da Lapam il professor Sapelli e monsignor Manicardi hanno analizzato le dimensioni etiche e i principi fondanti dell’impresa familiare

di Paolo Seghedoni

“L’impresa familiare ha qui a Carpi una radice molto profonda”. Monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della diocesi di Carpi, ha aperto così i lavori dell’incontro “Impresa e famiglia” targato Lapam con Giulio Sapelli, professore emerito di Storia Economica, presidente della Fondazione Maria Letizia e Manlio Germozzi, che si è svolto nella sala delle Vedute di Palazzo Pio. “La Chiesa dice che più amore e relazioni serie ci sono, anche nell’impresa familiare, meglio è. La Dottrina Sociale della Chiesa è particolarmente attenta ai rapporti tra le persone, all’impresa familiare, soprattutto grazie a questi pilastri: sviluppo, solidarietà, sussidiarietà, proprietà privata con la destinazione universale dei beni, bene comune, che non è la somma dei beni individuali, ma l’atmosfera in cui tutti possono crescere e dare il meglio di sé. I valori dell’impresa familiare – ha concluso monsignor Manicardi – sono importantissimi e non devono essere persi».

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley