La
Carpi, Chiesa, Eventi
Pubblicato il Marzo 24, 2024

La Chiesa di Carpi celebra la Domenica delle Palme

Con la Domenica delle Palme, inizia la Settimana Santa durante la quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Risurrezione.

Con la Domenica delle Palme, con cui si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte, inizia la Settimana Santa durante la quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Risurrezione.

La liturgia, ha preso il via davanti alla Chiesa di Santa Chiara. A presiedere il momento religioso  il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, che ha benedetto i rami di ulivo distribuiti ai fedeli, dopo di che si è dato  inizio alla processione con arrivo in Cattedrale per la celebrazione della Santa Messa. La Chiesa oggi ci presenta un duplice volto: quello della gioia con l’ingresso di Gesù in Gerusalemme e quello della sofferenza che siamo stati invitati a meditare meditante la lettura del racconto della passione di nostro Signore Gesù Cristo

Come da tradizione, nella ricorrenza di questa domenica, la Chiesa di Carpi, insieme alle Sorelle Clarisse del monastero in corso Fanti, fa memoria della vocazione di Chiara d’Assisi, che, appunto nella sera della Domenica delle Palme del 1211, lasciò la casa paterna per consacrarsi a Dio, nella sequela di San Francesco.

“Gesù è entrato in Gerusalemme come re umile e pacifico”, ha ricordato il Papa : “Apriamo a lui i nostri cuori. Solo lui ci può liberare dalle inimicizie dall’odio e dalla violenza, perché lui è la misericordia e il perdono dei peccati”.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale