Pallamano,
Carpi, Sport
Pubblicato il Marzo 24, 2024

Pallamano, Carpi dura un tempo ma non basta

Confronto con Conversano perso. I bianconeri tengono botta il primo tempo per poi farsi superare definitivamente

materiale fotografico a cura di Gabriele Solieri.

 

 

 

Oltre a Nocelli, stagione terminata per lui, coach Serafini deve rinunciare anche a Jurina e a Damjanovic. Conversano ugualmente è costretto a schierare uno starting seven inedito, scontando mezza formazione titolare fuori per infortunio. Ma la differenza tra le seconde linee emiliane e quelle pugliesi non sembra così marcata. Almeno questo è ciò che pare decretare la prima parte della gara, pure al netto del forfait dopo appena quattro minuti di Marques Costa.
E comunque dopo una fiammata iniziale dei padroni di casa che con Lupo arrivano a condurre 10 a 4, Carpi rimette la barra a dritta e risale lentamente la china.  Al quarto d’ora Coppola, con un appoggio sul piede falso e caduta all’indietro, realizza la rete del -3 poi, appena cinque minuti dopo, Sortino in contropiede sigla quella dell’11 a 10. I carpigiani sprecano un paio di occasioni di impattare il pareggio e allora Conversano con Tinkir chiude il parziale 15 a 13.
Il secondo tempo è un’altra partita. Carpi si concede qualche errore di troppo, Conversano aumenta i giri e sfila sul +6 al 39’. Dalla parte opposta Coppola serve una volante a Carabulea che non sbaglia la rete del 23 a 18. Anche il subentrato Cioni va a segno, ma la rete numero 20 del Carpi la mette a referto Errico al 43’. Si torna sul -4 con Ayoub Mejiri al 44’, a coronamento di un’ottima prestazione personale, poi lentamente il match vira verso l’esito previsto. Al 56’ Digiorgio serve Nelson che, con un tiro incrociato sul secondo palo basso, infila Sibilio per il 34 a 26. Realmonte dall’ala trova il suo primo gol nella massima serie, quello del 36 a 28 e ancora Tinkir come nella prima frazione mette l’ultimo timbro, quello del 37 a 28.

Conversano 37 – Carpi 28

Conversano:
Di Caro, Scaramelli Escalona 6, Realmonte 1, Cwieka 6, Degiorgio 6, Tinkir 2, Sperti 2, Francelli 3, Scarcelli, Nelson 4, Possamai 2, Alfarano, Marrochi (VK) 2, Lupo (K) 3.
All.: Alonso.

Carpi:
Monzani 1, S. Serafini (K) 2, Soria (VK) 1, Carabulea 5, Cioni 1, Coppola 7, Sibilio, Ferrarini, Quaranta, Errico 3, Marques Costa, Sortino 2, Ayoub 6.
All.: D. Serafini.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...