Al
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 26, 2024

Al servizio dei malati

Don Mauro Pancera ha impartito la benedizione alla sede Auser presso il Circolo Due Ponti

da sinistra i volontari Carmen e Mauro, don Mauro Pancera e Eugenio Arpaia

 

 

 

Magda Gilioli

In un clima di grande emozione si è svolta la visita di don Mauro Pancera alla sede del Gruppo territoriale di Auser Carpi situata presso il Circolo Due Ponti in Via Seneca 1. Don Mauro ha abilmente dialogato con il coordinatore logistico, Eugenio Arpaia, ed una rappresentanza di volontari che hanno spiegato il loro servizio giornaliero e tutto si è poi concluso con la tradizionale benedizione pasquale.

L’attività principale di Auser Carpi è il “trasporto sociale” di persone sia normodotate che parzialmente o totalmente non autosufficienti per l’accompagnamento a servizi sociosanitari come visite mediche, esami di laboratorio, terapie riabilitative e radiografie. Tutti questi trasporti vengono effettuati con l’utilizzo di mezzi attrezzati per il trasporto con le carrozzine dai trenta volontari attivi, a cui si aggiungono sessanta soci sostenitori.

Va ricordato che “Auser” (Autogestione Servizi per la Solidarietà) è una Associazione di volontariato e di promozione sociale a carattere nazionale, impegnata a promuovere l’invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il loro ruolo nella società.

Auser Carpi fa capo alla sede principale di Auser Modena che è costituita da due realtà: “Auser Volontariato” dislocata in trentadue sedi operative (tra cui quella di Carpi), da “Auser Insieme” formata da sei circoli territoriali APS e da tre associazioni affiliate. Quest’ultimo tipo di organizzazione consente, oltre al trasporto sociale, anche l’organizzazione di tante attività come quelle motorie, il turismo sociale, piedibus, casette dell’acqua, tombole, momenti conviviali e culturali e tanto altro ancora sempre rivolto a persone anziane e fragili.

 

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...