Cfp
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Marzo 26, 2024

Cfp Nazareno a Mirandola

Il 3 aprile, taglio del nastro alla nuova sede dell’Ente di formazione professionale

Nazareno Mirandola

 

Mercoledì 3 aprile, alle 10, sarà inaugurata la nuova sede del Cfp Nazareno a Mirandola, situata in via Alessandro Volta 25. Al taglio del nastro saranno presenti, per il Comune di Mirandola, il vicesindaco Letizia Budri, l’assessore alla Promozione del Territorio, Fabrizio Gandolfi, l’assessore alle Pari Opportunità, Federica Luppi, il direttore Area Formazione Adulti Cfp Nazareno, Giuseppe Bagassi, e, per impartire la benedizione, il parroco don Fabio Barbieri.

Il Centro di Formazione Professionale Nazareno di Mirandola si va ad aggiungere alle altre sedi esistenti da vari anni a Carpi e a Bologna che si sono rivelate una realtà formativa d’eccellenza nel territorio dell’Emilia-Romagna, offrendo a giovani e adulti corsi professionalizzanti nella ristorazione, nell’ambito socio-sanitario oltre al supporto alle aziende nella formazione continua dei propri collaboratori.

Il Cfp Nazareno è un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Emilia-Romagna ed opera in diversi ambiti: dalla formazione obbligatoria dell’apprendistato, ai corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla promozione e certificazioni dei tirocini formativi, a cui si aggiungono le politiche attive del lavoro, con il programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e il Frd (Fondo Regionale disabili) per favorire l’inserimento e il mantenimento del posto di lavoro delle persone con disabilità e per la loro inclusione socio-lavorativa.

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...