In
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Marzo 26, 2024

In libreria il volume di don Riccardo Paltrinieri sul Vangelo di Marco

E’ uscito in questi giorni il libro di don Riccardo Paltrinieri dal titolo “Trinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco - Un commento teologico” (Cittadella editrice), con la prefazione di monsignor Gildo Manicardi

 

Per Cittadella editrice è uscito in questi giorni il libro di don Riccardo PaltrinieriTrinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco – Un commento teologico” (pag. 322 euro 21,90). Nella prefazione monsignor Gildo Manicardi afferma che “la lettura delle pagine marciane offerta in questo lavoro, elaborato con attenzione e che perciò richiede anche qualche fatica al lettore, suggerisce ‘il modo in cui Marco racconta l’intreccio tra rivelazione del mistero trinitario, realizzazione del progetto di salvezza e nascita della comunità ecclesiale’. Mentre il racconto della vicenda di Gesù si dipana fino al suo ‘precederci in Galilea’ come Risorto (cf. Mc 16,7), viene precisato l’affresco che fa da sfondo a tutto il nostro cammino, in cui Uni-Trinità, salvezza e discepolato cristiano sono il riferimento profondo che raggiunge e può animare anche la nostra esistenza”.

Don Riccardo Paltrinieri, sacerdote della diocesi di Carpi, dopo il conseguimento del Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense nel 2016, è docente di Teologia trinitaria nella Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e all’ISSR di Modena. Ha pubblicato i volumi Il nesso Trinità e Chiesa nella Pasqua di Cristo (Glossa, 2017) e La salvezza della croce (Aracne, 2018).

 

Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...