Messa
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Marzo 26, 2024

Messa crismale e Triduo pasquale in Cattedrale

Cattedrale: mercoledì 27 marzo, alle 20.30, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Messa crismale. Giovedì 28 e venerdì 29 marzo, alle 19, e sabato 30, alle 21.30, celebrazioni presiedute dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi. Domenica 31, alle 10.45, Messa del giorno di Pasqua presieduta dal Vescovo

Messa crismale 2023

 

Celebrazioni nella Settimana Santa

Cattedrale di Carpi

 

Messa crismale presieduta dal vescovo Castellucci

Mercoledì 27 marzo, alle ore 20.30, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Messa crismale concelebrata dai sacerdoti della Diocesi di Carpi. I canti saranno animati dalle Corali riunite della Diocesi di Carpi.

Durante la Messa crismale, come da tradizione, si ricorderanno i sacerdoti dei quali nel corso dell’anno ricorrono particolari anniversari di ordinazione. Fra questi il 70° di don Luciano Ferrari, il 60° di don Carlo Gasperi e di don Carlo Truzzi, e il 25° di don Andrea Zuarri.

 

Triduo pasquale

Giovedì 28 marzo, Giovedì Santo, alle ore 19, sarà il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, a presiedere la “Messa in Coena Domini”, in memoria dell’istituzione dell’Eucarestia e del ministero sacerdotale.

Venerdì 29 marzo, Venerdì Santo, alle ore 19, sempre monsignor Manicardi presiederà la Celebrazione della Passione del Signore, con la solenne adorazione della croce.

Sabato 30 marzo, la solenne Veglia Pasquale con l’annuncio della Resurrezione del Signore, sarà presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, con inizio alle ore 21.30.

A Pasqua, domenica 31 marzo, alle ore 10.45, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Messa del giorno. Animerà i canti la Schola cantorum della Cattedrale.

 

 

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...