Largo
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Marzo 27, 2024

Largo Elvino Castellazzi: il Comune di Mirandola ricorda il presidente di Francia Corta

L’Amministrazione Comunale di Mirandola ha omaggiato Elvino Castellazzi, storico presidente dell’Associazione Francia Corta, dedicandogli uno scorcio fra i più caratteristici di Piazza Costituente

 

L’Amministrazione Comunale di Mirandola, lo scorso 26 marzo, ha voluto omaggiare Elvino Castellazzi – storico presidente dell’Associazione Francia Corta – con una targa dedicata nei pressi del Castello dei Pico.

Un momento particolarmente intenso, che ha coinvolto il primo cittadino, Alberto Greco, l’assessore Claudio Sgarbanti, la vedova Castellazzi Viviana e il neo presidente di Francia Corta Daniele Tarter, nel ricordo di un uomo forte, schietto e laborioso.

“E’ già trascorso un anno dalla scomparsa di Elvino Castellazzi e non mi sarei mai voluto trovare in questa situazione – ha dichiarato il sindaco Greco nel suo intervento -. Siamo a ricordare un amico e una persona sinceramente innamorata di Mirandola e della sua comunità. Con questa targa l’Amministrazione ha simbolicamente voluto dedicargli uno degli scorci più caratteristici e suggestivi della nostra Città. Con il suo genuino e grande amore per Mirandola ha saputo entrare nel cuore dei mirandolesi e con il suo esempio sono certo sarà di ispirazione per decine di generazioni a venire. Di nuovo ciao, Elvino”.

 

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...