Avv.Chierici:
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 28, 2024

Avv.Chierici: “L’artista chiede alla città di riflettere sui limiti del dissenso”

Andrea Saltini è stato dimesso dal Pronto soccorso. In commissariato ha sporto denuncia contro ignoti

Andrea Saltini all’inaugurazione della mostra Gratia Plena

 

 

In merito a quanto avvenuto questa mattina all’interno del Museo Diocesano di Carpi, dove si è verificato un grave episodio di danneggiamento di un’opera esposta e, fatto ancor più riprovevole, di aggressione dell’artista Andrea Saltini, che ha dovuto ricorrere alle cure mediche al Pronto soccorso, interviene il legale dell’artista, l’avvocato Giuseppe Chierici: “Questa mattina un individuo travisato che indossava mascherina chirurgica, parrucca, cappello e giaccone è entrato in Sant’Ignazio, dove ha sede il Museo diocesano, e dopo aver danneggiato e imbrattato con vernice spray l’opera denominata ‘Inri – San Longino’, ha accoltellato al collo l’artista Andrea Saltini che è stato immediatamente trasportato al Pronto soccorso dell’ospedale di Carpi. Il soggetto si è dileguato abbandonando guanti, parrucca e giacca lungo una strada contigua alla chiesa; sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine. L’artista – prosegue il legale – è stato dimesso dal Pronto soccorso di Carpi ed ha sporto denuncia contro ignoti; al momento si trova in evidente stato di choc. Tra i tanti messaggi di solidarietà, quelli del sindaco Alberto Bellelli e della Diocesi di Carpi. Andrea Saltini chiede alla comunità intera di Carpi di riflettere sui limiti del dissenso, del diritto di critica, del diritto di manifestazione del pensiero e sul contenuto degli innumerevoli post che sono stati diffusi e condivisi sui social nelle scorse settimane arrecandogli profondo turbamento; auspica che vi sia al più presto una occasione nella quale poter dare avvio ad un confronto aperto e libero nella rispetto della sensibilità e delle opinioni di tutti”.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...