La
Attualità
Pubblicato il Marzo 28, 2024

La politica del “fare”

L’esperienza parlamentare, la competenza su diverse materie, l’oratoria brillante e la sensibilità umana e cristiana di Vittorino Carra

di Pierluigi Castagnetti

Vittorino Carra è stato sicuramente uno dei più autorevoli parlamentari emiliani dei primi decenni della Repubblica. Erano quelli anni in cui era ancora in atto la fase di ricostruzione materiale e morale del paese, e Carra, un uomo col “fuoco” dentro, era attore di primo piano, soprattutto nelle riunioni del gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana in cui lui, militante nella corrente di “Forze Nuove” guidata da Donat Cattin, era divenuto punto di riferimento di tanti colleghi, in genere ex sindaci e amministratori locali del nord, sostenitori della “politica del fare”. In effetti si distingueva per la non consueta competenza in vari settori, sanità, previdenza sociale, programmazione economica e infrastrutture. La stessa A22, iniziata prima del suo arrivo in parlamento e inaugurata nel 1968, fu al centro di tanta sua attenzione e iniziative soprattutto per disincagliarla da frequenti ostacoli burocratici e rallentamenti procedurali, spesso inspiegabili, nonostante fosse autostrada di proprietà privata, seppur di sicuro interesse pubblico.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...