Iniziativa
Attualità, Carpi, Eventi
Pubblicato il Marzo 30, 2024

Iniziativa preziosa per i primi 20 anni di Up-prendo

Il centro educativo si regala un importante evento formativo gratuito col patrocinio di Unimore ed Unione delle Terre d'Argine

 

Il Centro Educativo per D.S.A. Up-prendo spegne 20 candeline e coglie l’occasione per regalarsi un’iniziativa unica. Col patrocinio di UNIMORE e Unione delle Terre d’Argine, in collaborazione con Effatà, il centro propone un ricco incontro di sensibilizzazione e formazione sul tema dei disturbi specifici dell’apprendimento. Tematica chiave e sicuramente fondamentale per l’opera di Up-prendo, che ha deciso di rendere pubblica e gratuita l’iniziativa.
L’importanza dell’evento è certificata dalla presenza delle autorità istituzionali: non mancheranno gli assessori all’istruzione di Carpi e Soliera, ovvero Davide Dalle Ave e Cristina Zambelli, insieme a loro anche Giacomo Cabri di UNIMORE. Dopo i saluti iniziali sarà il turno degli interventi dei relatori. I presenti ascolteranno il contributo dei tre specialisti Luca Grandi, Giacomo Guaraldi e Alberto Righi, con il supporto della dirigente scolastica Chiara Penso.  A moderare i contributi Valentina Dazzi e Nicolò Rovatti di Up-prendo.
L’iniziativa di Up-prendo si presenta come un ottimo modo per fare luce su una tematica spesso sconosciuta o di cui la cittadinanza sa troppo poco, in un campo dove la ricerca è in continuo progresso, risultante fondamentale per capire tutti un po’ di più.

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione ch...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”