Iniziativa
Attualità, Carpi, Eventi
Pubblicato il Marzo 30, 2024

Iniziativa preziosa per i primi 20 anni di Up-prendo

Il centro educativo si regala un importante evento formativo gratuito col patrocinio di Unimore ed Unione delle Terre d'Argine

 

Il Centro Educativo per D.S.A. Up-prendo spegne 20 candeline e coglie l’occasione per regalarsi un’iniziativa unica. Col patrocinio di UNIMORE e Unione delle Terre d’Argine, in collaborazione con Effatà, il centro propone un ricco incontro di sensibilizzazione e formazione sul tema dei disturbi specifici dell’apprendimento. Tematica chiave e sicuramente fondamentale per l’opera di Up-prendo, che ha deciso di rendere pubblica e gratuita l’iniziativa.
L’importanza dell’evento è certificata dalla presenza delle autorità istituzionali: non mancheranno gli assessori all’istruzione di Carpi e Soliera, ovvero Davide Dalle Ave e Cristina Zambelli, insieme a loro anche Giacomo Cabri di UNIMORE. Dopo i saluti iniziali sarà il turno degli interventi dei relatori. I presenti ascolteranno il contributo dei tre specialisti Luca Grandi, Giacomo Guaraldi e Alberto Righi, con il supporto della dirigente scolastica Chiara Penso.  A moderare i contributi Valentina Dazzi e Nicolò Rovatti di Up-prendo.
L’iniziativa di Up-prendo si presenta come un ottimo modo per fare luce su una tematica spesso sconosciuta o di cui la cittadinanza sa troppo poco, in un campo dove la ricerca è in continuo progresso, risultante fondamentale per capire tutti un po’ di più.

La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi