Bonhoeffer,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 2, 2024

Bonhoeffer, profeta del nostro tempo

Un convegno per l’anniversario dell’uccisione del teologo nel lager di Flossenbürg

di Maria Cleofe Filippi, Vicepresidente Fondazione Fossoli

Aprile è il mese dedicato a riflettere sulla ritrovata libertà e sulle diverse forme di resistenza, che hanno contribuito a sconfiggere il fascismo e il nazismo in Italia e in Europa, aprendo la strada a una politica di ricostruzione democratica del paese e dell’Europa.

Su iniziativa di diverse associazioni, Acli, Centro informazione biblica – Cib, Laboratorio Teologico Realino, QOL assieme alla Fondazione Fossoli e col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, si è costruito un percorso di studio e valorizzazione della figura di Dietrich Bonhoeffer teologo della chiesa confessante, nato a Breslavia nel 1906, arrestato nella primavera del 1943 per aver fatto parte della congiura contro il führer, giustiziato alla fine della guerra il 9 aprile 1945 nel campo di concentramento di Flossenbürg. Lo stesso campo in cui hanno trovato la morte Odoardo Focherini e Teresio Olivelli entrambi passati dal campo di Fossoli.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...