Altri
Attualità
Pubblicato il Aprile 3, 2024

Altri riconoscimenti per l’Istituto Comprensivo Carpi Nord nelle competenze matematiche

Dopo la vittoria della scuola "Focherini" alla Coppa Cartesio, anche gli studenti delle scuole primarie del comprensivo hanno ottenuto ottimi risultati nella Coppa Ecolier della Kangourou

L’istituto comprensivo Carpi Zona Nord si conferma all’avanguardia per quanto riguarda le  competenze matematiche. Dopo la vittoria della scuola “Focherini” alla Coppa Cartesio, anche gli  studenti delle scuole primarie del comprensivo hanno fatto sentire la loro voce. Lo scorso 9 marzo si è svolta, presso il dipartimento di Fisica dell’università di Modena, la Coppa Ecolier della Kangourou, competizione a squadre rivolta ai bambini di 4′ e 5′ elementare in una competizione a squadre e corrispettiva della Coppa Cartesio prima citata.

Ben trenta gli alunni dell’Istituto coinvolti e la squadra dei Pitagorici ha ottenuto la qualificazione per le finali a Cervia del 4-5 maggio. “Piccoli matematici crescono” potrebbe davvero essere uno degli slogan dell’I.C Carpi Nord che, a colpi di medaglie e qualificazioni, sta davvero dimostrando di puntare sulle competenze ottenendo grandi risultati ad alti livelli. Competenze che non sono, come abbiamo visto, appannaggio solo della scuola secondaria, ma che cominciano ad essere coltivate fin dalle primarie. Il coinvolgimento dei piccoli studenti infatti dimostra come il comprensivo promuova un vero e proprio percorso coerente ed efficace attraverso una didattica verticale, dall’infanzia alla secondaria, per il successo formativo degli alunni.

E a proposito di successo e di matematica, le novità non finiscono qui. Lo scorso 16 marzo si sono svolte le semifinali dei Campionati internazionali della Bocconi. Dei 7 alunni della scuola “O. Focherini” che hanno partecipato, ben 4 si sono aggiudicati le finali a Milano: per la categoria C1 (classi prime e seconde), Samuele Ronchetti e Francesco Guaita. Per la categoria C2, riservata alle classi terze delle scuole secondarie di I grado e alle classi prime delle scuole secondarie di II grado, Emma Dondi e Nicolò Tarallo.

Una menzione speciale anche per Francesco Tosi che, nella II fase dei giochi di Fibonacci, ex olimpiadi di informatica, ha ottenuto punteggio pieno svolgendo tutti i quesiti che, a onor del vero, erano davvero difficili. Tante le soddisfazioni degli ultimi anni per l’I.C Carpi Nord, con un doveroso “in bocca al lupo” a quanti, tra bimbi e ragazzi, disputeranno le finali delle varie competizioni.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi