Una
Attualità, Territorio
Pubblicato il Aprile 3, 2024

Una mattinata insieme

Nuovo ciclo di incontri di “Amarcord al Cafè”, al Centro Polivalente di Limidi

Amarcord al Cafè

 

Prende avvio venerdì 5 aprile a Limidi un nuovo ciclo di incontri di “Amarcord al Cafè”, l’iniziativa promossa dai servizi sociali dell’Unione delle Terre d’Argine e dal Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer (G.A.F.A.). Nei confortevoli ambienti del centro sociale “Ornello Pederzoli” di via Papotti 18, nella fascia oraria mattutina dalle 9.30 alle 11.30, i familiari e i malati di demenza vengono accolti per trascorrere un paio d’ore in attività mirate e qualificanti. Le prossime date nella primavera 2024 sono le seguenti: 19 aprile, 10, 17 e 24 maggio, 7 e 14 giugno, sempre di venerdì mattina, nell’orario indicato. La partecipazione è libera e gratuita.

Come si svolge l’attività proposta? La mattina inizia con una colazione consumata insieme al bar. Successivamente gli anziani vengono coinvolti in attività di stimolazione cognitiva, gioco, canto o ballo condotte da una terapista della riabilitazione psichiatrica con il supporto dei volontari GAFA. Nello stesso tempo ai familiari viene offerto uno spazio informativo e di ascolto condotto da una psicologa e da una assistente sociale nel quale condividere le difficoltà e le fatiche che stanno affrontando, approfondire la conoscenza della malattia e apprendere strategie concrete per la gestione dei malati.

In caso di necessità è disponibile un servizio di trasporto dedicato.

Amarcòrd al Cafè è un concreto esempio di collaborazione tra i servizi territoriali e il mondo del volontariato e prova a rispondere al continuo aumento del numero di persone con disturbi cognitivi, soprattutto in età anziana. È un progetto che vuole andare incontro non solo ai malati – che grazie alla socializzazione e ad attività ad hoc possono rallentare il decorso della malattia – ma anche ai familiari di questi, sui quali spesso l’impatto della patologia è molto forte. Per questo vengono previste attività che coinvolgono sia familiari e malati insieme, che attività in gruppi differenti, in cui i malati vengono assistiti da un terapista e i familiari da uno psicologo.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...