Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Una
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Aprile 5, 2024

    Una “Boccata d’aria” a sostegno

    Domiciliarità dei fragili: 300mila euro aggiuntivi da parte dell’Unione Terre d’Argine. Assessore Calzolari: “15500 accessi nel 2023”

    Promotori dei progetti a sostegno della domiciliarità per i fragili

     

    Alleviare il peso dell’assistenza: questo l’obiettivo cui risponde l’intervento dell’Unione Terre d’Argine. Con l’ulteriore stanziamento di 300.000 euro integrativi da parte dell’Ente, si prevede di aumentare ulteriormente i percorsi di assistenza, rispondendo così alle crescenti richieste delle famiglie coinvolte.

    “Nel corso degli ultimi anni – afferma Tamara Calzolari, assessore alle Politiche sociali del comune di Carpi – il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione ha generato un incremento significativo nel numero di individui fragili o non autosufficienti. Secondo i dati, i casi che necessitano di assistenza da parte dei servizi sociali per svariate motivazioni  è cresciuto in maniera costante, passando (a livello di Unione Terre d’Argine) da 13.500 a 15.500 accessi nel periodo dal 2019 al 2023. Inoltre – aggiunge l’assessore – è importante sottolineare che la maggior parte delle persone che chiedono sostegno presenta bisogni complessi che uniscono richieste di servizi e contributi economici, con un aumento significativo del numero dei nuclei familiari ‘multiproblematici’ che passano dai 2.000 del 2019 ai 5.000 del 2023”. Di fronte a questa realtà, le famiglie coinvolte nell’assistenza si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse nel fornire il necessario supporto ai propri cari fragili. Grazie alla collaborazione tra l’Ausl e i Servizi Sociali dell’Unione delle Terre d’Argine, sono stati pianificati e potenziati gli strumenti a disposizione dei caregiver con risorse specifiche per rendere immediatamente operative soluzioni che possano alleviare il peso sulle famiglie coinvolte. “Le ulteriori risorse stanziate dall’Unione si sommano ai servizi già programmati e  vogliono essere un aiuto concreto per aumentare gli strumenti a supporto delle famiglie che si prendono cura al domicilio dei propri cari fragili. Questa sappiamo essere la sfida che ci pone l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle persone con disabilità e che noi vogliamo affrontare con una serie di risposte che entrino in sintonia con i bisogni dei nostri cittadini personalizzandoli nelle loro case e affiancando i bisogni di sollievo dei caregiver”

     

    Strumenti a sostegno della domiciliarità

    Come spiega Sabrina Tellini, dei Servizi Sociali – Area anziani, “si è strutturato un sistema di aiuto che rafforza un sostegno economico sotto forma di ‘assegni di cura’, previsti dalla Regione Emilia Romagna, concessi in alternativa all’inserimento in strutture. Questi assegni consentono alle famiglie di acquistare servizi domiciliari, come l’aiuto di un’assistente familiare, di operatori socio sanitari o la retta di frequentazione di centri diurni. I beneficiari vengono individuati attraverso l’attribuzione di una serie di punteggi che variano in base al livello di limitata autonomia, di non autosufficienza, di valore ISEE e sulla presenza o meno di una rete familiare di supporto”. Un altro progetto è la “Boccata d’aria”: un sostegno diretto ai caregiver in collaborazione con Anziani e non solo. “Questo intervento – afferma la Tellini – effettuato da personale professionale formato e specializzato, si pone l’obiettivo di creare un rapporto di fiducia con i fragili per poter sostituire e dare sollievo ai caregiver per quattro ore settimanali o per l’intero weekend, offrendo loro la possibilità di allontanarsi temporaneamente dalle proprie incombenze per dedicare del tempo a loro stessi”. “La terza linea di intervento – aggiunge Rossana Cattabriga, responsabile integrazione socio-sanitaria dell’Ausl – prevede la possibilità di affidare il fragile per brevi periodi in strutture convenzionate permettendo ai caregiver di poter pianificare periodi di assenza più lunghi (ad esempio per operazioni ospedaliere o per ferie).

    L’intervento dell’Ausl

    “I fondi già stanziati destinati a questi interventi, provenienti sia da livello nazionale che regionale – afferma Stefania Ascari direttore del distretto di Carpi – ammontano complessivamente a 12,5 milioni di euro, di cui 7,5 milioni dedicati al sostegno delle persone anziane e 5 milioni per quelle con disabilità. Nel corso del 2023, il percorso di dimissione protetta ha coinvolto quasi 1.000 persone e gli infermieri di comunità hanno effettuato oltre 11.000 interventi sul territorio dell’Unione, garantendo un supporto prezioso alle famiglie coinvolte. Questo ulteriore stanziamento ci permette di incrementare il numero di servizi alle persone”.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza