Presentato
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 5, 2024

Presentato il progetto L’Arca di Noè

Ha preso il via presso il Circolo Guerzoni di Carpi il progetto L’arca di Noè. Si tratta di tre incontri in un viaggio nell’agricoltura tradizionale parlando di suolo, cibo, salute e libertà.

Fanno parte di un progetto più articolato  finanziato dalla Regione Emilia Romagna  dal titolo “Le Storie che Uniscono” che prevede l’unione di cinque associazioni, il cui capofila è costituito dal Circolo Loris Guerzoni, dall’Università Natalia Ginzburg di Carpi , dall’USHAC Arcobaleno , Ushac ASD, e dal Comitato Amici del Parco.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...