Presentato
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 5, 2024

Presentato il progetto L’Arca di Noè

Ha preso il via presso il Circolo Guerzoni di Carpi il progetto L’arca di Noè. Si tratta di tre incontri in un viaggio nell’agricoltura tradizionale parlando di suolo, cibo, salute e libertà.

Fanno parte di un progetto più articolato  finanziato dalla Regione Emilia Romagna  dal titolo “Le Storie che Uniscono” che prevede l’unione di cinque associazioni, il cui capofila è costituito dal Circolo Loris Guerzoni, dall’Università Natalia Ginzburg di Carpi , dall’USHAC Arcobaleno , Ushac ASD, e dal Comitato Amici del Parco.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...