Spiritualità
Attualità
Pubblicato il Aprile 5, 2024

Spiritualità in musica

“La Passione secondo Giovanni di Bach” in scena al Teatro comunale con l’Accademia Hermans. Il M° Guaitoli: “Capolavoro assoluto”

di Maria Silvia Cabri

Era il venerdì santo della Pasqua del 1724, precisamente il 7 aprile, quando i fedeli della Chiesa di San Tommaso di Lipsia ascoltarono la prima esecuzione della “Passione di San Giovanni” del Kantor della città, Johann Sebastian Bach. L’Accademia Hermans, sabato 6 aprile, alle 20.30, dal palcoscenico del Teatro comunale di Carpi, con “La Passione secondo Giovanni di J. S. Bach” rende omaggio alla grande opera bachiana. Una imponente produzione, sei solisti di grande prestigio, il Coro da Camera Canticum Novum di Solomeo, un’orchestra di professionisti specializzati nella prassi esecutiva barocca con l’uso di strumenti originali del periodo, abilmente diretti dal M° Fabio Ciofini. E lo fa con un’esecuzione fedele, nella versione del 1724, con una compagine orchestrale arricchita dall’uso di quegli strumenti in uso all’epoca di Bach ed ora raramente usati quali la viola da gamba, le viole d’amore, l’oboe d’amore, l’oboe da caccia, la tiorba. “La data del concerto – spiega il M° Carlo Guaitoli, direttore artistico del Teatro di Carpi – si colloca a pochi giorni dalla celebrazione della Pasqua e in concomitanza con il 300° anniversario della prima esecuzione di questo capolavoro, avvenuta a Lipsia il 7 aprile 1724”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...