L’International
Carpi, Eventi
Pubblicato il Aprile 8, 2024

L’International Street Food torna a Carpi

Piazza Martiri come scenario perfetto per l'evento in collaborazione con LAPAM Confartigianato imprese di Carpi e con il patrocinio del Comune di Carpi

 

 

Dopo il successo del 2023, con oltre 12 milioni di visitatori, è ripartita l’VIII Edizione dell’International Street Food – la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), in collaborazione con LAPAM Confartigianato imprese di Carpi e con il patrocinio del Comune di Carpi. Sarà a Carpi, nel secondo week end di aprile da sabato 13 a lunedì 15 aprile, ad accogliere la 29° tappa del tour, che si svolgerà in Piazza dei Martiri (il sabato dalle ore 18 alle 24, la domenica e il lunedì dalle ore 12 alle 24).
L’iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e conterà ben 150 tappe, distribuite lungo tutto lo stivale fino alla fine di novembre 2024. “E’ con molta soddisfazione che  tutti insieme siamo riusciti nell’intento di organizzare anche a Carpi una tappa dell’International Street Food, evento che per la prima volta trova sede nella suggestiva cornice di Piazza Martiri, uno dei cuori pulsanti della città. Come Lapam Confartigianato abbiamo fortemente voluto questa iniziativa perché  pensiamo che sia proprio da eventi importanti come questo che passi la valorizzazione di Carpi, anche e soprattutto in una ottica di promozione del territorio. Un ringraziamento a Confartigianato e all’A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), per la condivisione di questa tappa carpigiana nel tour del 2024”.  dichiara Riccardo Cavicchioli, presidente LAPAM Confartigianato imprese di Carpi.
Un calendario intenso di eventi, che toccherà tutti gli angoli del Paese e permetterà di assaporare le migliori specialità italiane e straniere. Sempre all’insegna della qualità, della passione per il buon cibo e della convivialità. Tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori. Un appuntamento di grande originalità per le cucine internazionali presenti, che non dimentica le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia.

 

 

 

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon