Oltre
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 8, 2024

Oltre 1000 persone hanno visitato la Casa della Divina Provvidenza

Molto apprezzato il giardino storico e il Sacello di Mamma Nina. Successo per il mercatino “solidale” allestito nel verde

Casa della Divina Provvidenza

 

Due giorni di festa per la Casa della Divina Provvidenza, che sabato e domenica ha aperto le sue porte alla città. Sono state oltre 1000 le persone che hanno varcato la soglia della casa di via Matteotti, per ammirare il giardino storico, visitare e pregare al Sacello di Mamma Nina. Grande successo anche per il mercatino “solidale” allestito nel verde, con la vendita giocattoli e abbigliamento per i bambini, e i cui proventi consentiranno di pagare un corso di nuoto. Mamme e volontarie hanno accolto i visitatori che si sono trattenuti volentieri ad ammirare la bellezza di un luogo così caro ai carpigiani.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...