Annuncio
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 9, 2024

Annuncio pasquale, lectio divina su Gesù risorto

Giovedì 11 aprile, alle 21, in Cattedrale a Carpi, si terrà l’appuntamento diocesano dal titolo “Annuncio pasquale”, una lectio divina aperta a tutti che sarà guidata da don Riccardo Paltrinieri, teologo, sul Vangelo di Marco

 

Torna uno degli eventi ormai consolidati nel calendario diocesano, quello che prende il nome di “Annuncio pasquale”. L’appuntamento 2024 dal titolo “La duplice mensa della Parola e del Pane ci mette in comunione con il Corpo del Signore facendoci incontrare la Parola e la Presenza di Gesù risorto” è per giovedì 11 aprile, alle ore 21, in Cattedrale a Carpi. A guidarlo sarà don Riccardo Paltrinieri, teologo, secondo la modalità di una lectio divina sul Vangelo di Marco – Vangelo dell’anno liturgico in corso. Tutti sono invitati a partecipare.

Organizzano il Settore Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Diocesano e il Laboratorio Teologico Realino. Nell’ambito di quest’ultimo, l’Annuncio pasquale dell’11 aprile costituirà il primo incontro del modulo di formazione per i ministri straordinari della Comunione eucaristica, promosso insieme alla Commissione liturgica diocesana.

Nei cinquanta giorni che seguono la celebrazione della Resurrezione di Gesù, i cristiani vivono la gioia di questo evento e sono inviati da Gesù stesso a condividerla con gli altri. Poiché trovare le parole giuste non è facile, occorre un approfondimento della conoscenza del mistero della passione, morte e resurrezione di Gesù capace di irrobustire la speranza, amplificare la gioia sperimentata nella propria vita e rinvigorire la spinta missionaria dei credenti. Da qui le motivazioni da cui si è sviluppata la tradizione dell’Annuncio pasquale come incontro fisso nel calendario della Diocesi di Carpi.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi