Bullismo
Eventi, Mirandola
Pubblicato il Aprile 9, 2024

Bullismo e criminalità, dialogo con studenti e genitori

Dopo l’incontro alle Scuole “Galilei” di Mirandola, secondo appuntamento dedicato ai genitori in Sala Consiliare

 

 

 

 

Dopo il partecipato primo appuntamento del convegno “Bullismo e Criminalità Giovanile“, tenutosi presso l’Istituto Galilei e promosso dal Siulp Modena in collaborazione con il Comune di Mirandola e la Mirandolese FC, è in calendario per Giovedì 11 Aprile alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune, l’evento informativo/divulgativo analogo pensato e dedicato ai genitori e al rapporto con i propri figli.

Le attualissime tematiche del bullismo e della criminalità giovanile rivestono un’importanza fondamentale nella nostra società, influenzando profondamente la vita degli adolescenti e delle comunità in cui vivono. Il convegno, ad ingresso libero senza prenotazione sino ad esaurimento posti, si prefigge di offrire un’opportunità preziosa per analizzare le cause e le dinamiche di questi fenomeni, coinvolgendo nella discussione esperti del settore, operatori sociali e rappresentanti delle istituzioni locali: relatori di serata saranno l’Avvocato penalista Cosimo Zaccaria, la pedagogista Elisa Bellucci e lo psicoterapeuta Andrea Bilotto. Il secondo appuntamento conferma l’importanza attribuita dall’Amministrazione alla partecipazione delle famiglie nel processo di prevenzione e contrasto del bullismo e dei comportamenti devianti tra i giovani. Questo ulteriore incontro consentirà di approfondire le strategie e le azioni necessarie per affrontare tali problematiche, promuovendo un coinvolgimento attivo e consapevole da parte dei genitori nella sensibilizzazione e nell’educazione dei propri figli.

Prima dell’inizio della conferenza è in programma un buffet di benvenuto a partire dalle 20.15 circa.

Sono stata spettatrice interessata dell’incontro che ha coinvolto gli studenti del “Galilei” – commenta la Vice Sindaco Letizia Budri – Da rappresentante delle Istituzioni e da mamma ho trovato particolarmente interessanti gli spunti emersi in occasione del primo incontro e sono certa possa risultare interessante e sorprendente anche per tanti altri genitori della nostra comunità”.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....