Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 10, 2024

“Dignitas Curae” promosso dalla Fondazione Hospice e Amo

Appuntamento sabato 20 aprile dalel 9.30 in Auditorium San Rocco a Carpi

“Dignitas Curae”

 

La Fondazione Hospice San Martino Area Nord in collaborazione con AMO Carpi ha organizzato sabato 20 aprile alle ore 9,30 presso l’Auditorium di San Rocco di Carpi la presentazione sul nostro territorio del Manifesto “Dignitas Curae” per la sanità del futuro, scritto a quattro mani dal prof. Massimo Massetti, ordinario di cardiochirurgia dell’Università Cattolica S. Cuore – Policlinico Gemelli di Roma e da monsignor Mauro Cozzoli, Consultore dei Dicastero per la Dottrina della fede, e rivisto negli aspetti giuridici dal prof. Natalino Irti, Università La Sapienza Roma e dalla prof.ssa Teresa Pasquino, Università di Trento, che vede tra i primi firmatari Papa Francesco e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Il Manifesto nelle intenzioni dei suoi Autori intende rappresentare una svolta radicale rispetto all’attuale approccio alle malattie prevalentemente tecnocentrico; in sintesi mira a coniugare le competenze tecniche e scientifiche con il sapere umanistico con l’obiettivo di ritrovare una sanità centrata sulla persona nella sua globalità di anima, corpo e sentimenti, ovvero una medicina personalizzata calibrata sulle caratteristiche individuali del paziente. Invita inoltre a considerare tempo di cura il supporto psicologico e spirituale con la collaborazione della famiglia e ad integrare la assistenza sanitaria con quella sociale potenziando il welfare socio-sanitario, in particolare per le persone più fragili e incentivare una medicina solidale a supporto delle povertà sanitarie.

 

I principi enunciati dal Manifesto Dignitas Curae rappresentano un significativo contributo per riflettere e fare crescere la cultura assistenziale del futuro Hospice per l’Area Nord della Provincia di Modena, impegno prioritario della Fondazione Hospice San Martino, e dei suoi soci fondatori: AMO di Carpi, AMO Nuove Comuni Area Nord e ASP Comuni Modenesi Area Nord.

 

L’evento, dopo i saluti di Mario Ascari, Presidente Fondazione Cassa Risparmio Carpi; Franca Pirolo, Presidente AMO Carpi; Daniele Monari, Presidente Fondazione Hospice San Martino; Laura Casari, Vicepresidente Ordine Provinciale Medici Modena e Rossella Borghi in rappresentanza Ordine Professioni Infermieristiche Modena, è incentrato sulla presentazione del Manifesto da parte dei due autori, prof. Massetti e monsignor Cozzoli, e sui successivi interventi di S.E.R. Erio Castellucci Arcivescovo Abate Modena-Nonantola, Vescovo di Carpi, Vicepresidente Conferenza Episcopale Italiana e di Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi e Presidente Unione Terre d’Argine.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...