Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 10, 2024

“Dignitas Curae” promosso dalla Fondazione Hospice e Amo

Appuntamento sabato 20 aprile dalel 9.30 in Auditorium San Rocco a Carpi

“Dignitas Curae”

 

La Fondazione Hospice San Martino Area Nord in collaborazione con AMO Carpi ha organizzato sabato 20 aprile alle ore 9,30 presso l’Auditorium di San Rocco di Carpi la presentazione sul nostro territorio del Manifesto “Dignitas Curae” per la sanità del futuro, scritto a quattro mani dal prof. Massimo Massetti, ordinario di cardiochirurgia dell’Università Cattolica S. Cuore – Policlinico Gemelli di Roma e da monsignor Mauro Cozzoli, Consultore dei Dicastero per la Dottrina della fede, e rivisto negli aspetti giuridici dal prof. Natalino Irti, Università La Sapienza Roma e dalla prof.ssa Teresa Pasquino, Università di Trento, che vede tra i primi firmatari Papa Francesco e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Il Manifesto nelle intenzioni dei suoi Autori intende rappresentare una svolta radicale rispetto all’attuale approccio alle malattie prevalentemente tecnocentrico; in sintesi mira a coniugare le competenze tecniche e scientifiche con il sapere umanistico con l’obiettivo di ritrovare una sanità centrata sulla persona nella sua globalità di anima, corpo e sentimenti, ovvero una medicina personalizzata calibrata sulle caratteristiche individuali del paziente. Invita inoltre a considerare tempo di cura il supporto psicologico e spirituale con la collaborazione della famiglia e ad integrare la assistenza sanitaria con quella sociale potenziando il welfare socio-sanitario, in particolare per le persone più fragili e incentivare una medicina solidale a supporto delle povertà sanitarie.

 

I principi enunciati dal Manifesto Dignitas Curae rappresentano un significativo contributo per riflettere e fare crescere la cultura assistenziale del futuro Hospice per l’Area Nord della Provincia di Modena, impegno prioritario della Fondazione Hospice San Martino, e dei suoi soci fondatori: AMO di Carpi, AMO Nuove Comuni Area Nord e ASP Comuni Modenesi Area Nord.

 

L’evento, dopo i saluti di Mario Ascari, Presidente Fondazione Cassa Risparmio Carpi; Franca Pirolo, Presidente AMO Carpi; Daniele Monari, Presidente Fondazione Hospice San Martino; Laura Casari, Vicepresidente Ordine Provinciale Medici Modena e Rossella Borghi in rappresentanza Ordine Professioni Infermieristiche Modena, è incentrato sulla presentazione del Manifesto da parte dei due autori, prof. Massetti e monsignor Cozzoli, e sui successivi interventi di S.E.R. Erio Castellucci Arcivescovo Abate Modena-Nonantola, Vescovo di Carpi, Vicepresidente Conferenza Episcopale Italiana e di Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi e Presidente Unione Terre d’Argine.

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...