Dislessia
Attualità
Pubblicato il Aprile 11, 2024

Dislessia non ti temo

Disturbi specifici dell’apprendimento: per i 20 anni di Up-Prendo un convegno sull’inclusione e sulla virtuosa rete territoriale

di Maria Silvia Cabri

“La forza della rete territoriale nelle sfide per l’inclusione scolastica degli studenti con Dsa”: questo il titolo del convegno promosso dal centro educativo Up-Prendo in occasione del suo 20° compleanno e che si svolgerà sabato 13 aprile alle 16.30 nel nuovo Polo universitario Unimore in via Corbolani 1 a Carpi. Un traguardo importante quello raggiunto da Up-Prendo, che dal 2004 si occupa sul nostro territorio di dislessia, rappresentando un unicum a livello nazionale, anche in virtù della rete che si è creata con le altre istituzioni: l’incontro, infatti, è realizzato in collaborazione con Unimore e con l’Unione Terre d’Argine. «Abbiamo scelto di ‘festeggiare’ i nostri 20 anni – spiegano Valentina Dazzi (tra le fondatrici) e Niccolò Rovatti, responsabili del centro educativo Up-Prendo – con un convegno che vede coinvolti relatori di più ambiti, al fine di sensibilizzare sul tema dei Disturbi specifici dell’apprendimento, allargando il dialogo su tematiche sempre più inclusive di questi ragazzi entro il contesto scolastico, in virtù di vari servizi che incrementano il fitto lavoro di rete e collaborazione creato in questi anni con il servizio di Neuropsichiatria infantile, le scuole, le famiglie e i servizi sociali”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...