Educandato,
Chiesa
Pubblicato il Aprile 11, 2024

Educandato, sorgente di vita

Ringraziamenti dalle Oblate di Maria Vergine di Fatima per l’offerta del progetto di Quaresima

Il Centro Missionario Diocesano, in collaborazione con Solidarietà Missionaria Onlus, ha sostenuto, con l’aiuto dei donatori e grazie a parte del lascito di don Gino Barbieri, come progetto di Quaresima, la ristrutturazione dell’Educandato, il centro formativo per bambini e ragazzi di Moratuwa in Sri Lanka, seguito dalle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, rappresentate in Consiglio Missionario da suor Alfonsina Lepore. Di seguito la lettera di ringraziamento della Madre Generale dell’istituto Giacinta Scutari per l’offerta ricevuta.

Reverendo don Antonio, carissimi collaboratori del Centro Missionario Diocesano di Carpi, noi suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, coralmente diciamo: grazie di cuore. Tutte noi, unite ai bambini più poveri dello Sri Lanka, desideriamo farvi giungere la nostra profonda e sincera gratitudine per la vostra grande e perseverante generosità. Il vostro aiuto, per noi manifestazione tangibile dell’amore misericordioso del Padre, segno della Sua provvidenza, ci incoraggia e ci fa sentire la vicinanza e la tenerezza di Dio verso i più bisognosi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...