Federvita
Attualità
Pubblicato il Aprile 11, 2024

Federvita Emilia Romagna interviene sulla tutela della maternità

La Federazione per la Vita dell’Emilia Romagna e il Cav di Modena intervengono sull’urgenza di fare rete per il sostegno alla maternità difficile e per rimuovere le cause che portano all’interruzione di gravidanza

 

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa della Federazione per la Vita dell’Emilia Romagna.

 

A fronte dell’intervento di “Non una di meno” con un flashmob sul cosiddetto “diritto di aborto” durante un Consiglio Comunale a Modena, la Federazione per la Vita dell’Emilia Romagna e il Cav di Modena ritengono necessario sottolineare come in Italia l’aborto non sia un diritto, essendo vincolato a una legge, la 194/78, che recita nel titolo: “Tutela della maternità”. Che in questi anni sia stata ignorata e contrastata la parte preventiva della legge, quella che avrebbe dovuto consentire alle donne in difficoltà con una gravidanza problematica, di ricevere sostegno e aiuto per rimuovere le cause che porterebbero alla richiesta di interromperla, non è certamente un vanto, bensì una sconfitta di tutta la società. E le testimonianze di chi ha partecipato alle giornate parlano di donne incontrate, di madri che hanno ammesso con le lacrime agli occhi di aver abortito, di vite faticosamente portate avanti in un perdono che si fatica a concedersi: “ci hanno detto che non se lo perdoneranno mai …”.

Come realtà che da decenni si affiancano alle maternità difficili, siamo ancora una volta pronti a sederci a un tavolo con la futura amministrazione per trovare modi e tempi affinché l’aiuto concreto e solidale alle donne, come accaduto già in passato in questa città, possa essere realizzato. Va ricordato infatti come a Modena, diversi anni fa, sia stato siglato un protocollo di collaborazione tra realtà diverse, ma desiderose di aiutare veramente una donna che intendesse portare avanti la gravidanza nonostante le difficoltà.

Il presidente

Antonella Diegoli

 

 

Avanti con il volley targato CSI
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Settembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Intervista a Mirko Cazzato
CulturalMente, a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Settembre, 2025
CulturalMente, a cura di Francesco Natale
La coscienza parte I
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Settembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli