Pasqua
Chiesa
Pubblicato il Aprile 11, 2024

Pasqua 2024, le attività dei clan Carpi 4, Carpi 1, Mirandola 2 e Limidi 1

Nel segno dei pellegrini

Il Clan ha vissuto il Triduo pasquale in Romagna

di Claudia Santoriello, Clan Carpi 4

Per i rover e le scolte la Settimana Santa ha il sapore della Route di Pasqua, una chiamata a mettersi in cammino per vivere le celebrazioni del Triduo con lo zaino sulle spalle o al servizio del prossimo. Con lo stesso spirito, ci siamo ritrovati all’alba di Giovedì Santo alla stazione dei treni di Carpi, imbattendoci con sorpresa nei gruppi di Santa Croce e San Bernardino, tutti pronti a seguire le strade del mondo.

 

Vivere a pieno la comunità

Rover e scolte hanno incontrato i giovani del progetto Pluto a Festà e si sono messi al servizio della città di Vignola

di Tommaso Valenti, Clan Carpi 1

Noi, Clan Foehn del Gruppo Scout Carpi 1, abbiamo sfruttato, come da tradizione, il Triduo Pasquale per riprendere il nostro zaino sulle spalle e partire per la Route. Uno degli obiettivi del nostro cammino, per fortuna questa volta solo simbolico, era conoscere la comunità Pluto di Festà , struttura che accoglie 15 ragazzi dipendenti dal gioco d’azzardo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Sulle orme di San Francesco

Route di Pasqua all’iniziativa “Francescout” a Santa Maria degli Angeli e Assisi

Dal 28 marzo al 30 marzo, il Clan/Fuoco Madonna della Valle, del gruppo scout Mirandola 2, si è immerso in un’esperienza pasquale unica ad Assisi, partecipando all’iniziativa Francescout, attiva dal 1993 e dedicata a eventi di fede per capi scout e R/S.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Avventura e responsabilità

Al lago di Garda Clan e Noviziato per un’esperienza di dialogo e di servizio

Nel cuore della suggestiva cornice del lago di Garda, il Clan I Care e il Noviziato Aestas del gruppo scout Limidi 1 ha intrapreso la Route di Pasqua, un’esperienza ricca di significato e unicità. Dal 27 al 30 marzo, i ragazzi e le ragazze si sono immersi in una serie di attività avvincenti, tra cui escursioni individuali o in piccoli gruppi…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...
Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...