Carpi, Eventi
Pubblicato il Aprile 11, 2024

Scuola, ITI Vinci di Carpi presenta i progetti degli studenti

All'auditorium San Rocco presentazione agli esperti del lavoro di PCTO delle classi terze dell'istituto tecnico

in foto la Classe 3 CI, vincitrice del concorso

 

 

 

L’auditorium di San Rocco, ha ospitato l’ultimo atto del progetto di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) delle classi terze dell’Istituto Tecnico Industriale Leonardo Da Vinci di Carpi, organizzato dai professori Bellino, Bertoli, Mussini, Bussei e Fregni. Mercoledì 10 aprile si è tenuta, quindi, la presentazione dei progetti e degli elaborati finali degli studenti, all’attenzione di una giuria variegata e competente. Nel ruolo di giudice hanno partecipato l’assessore Davide Dalle Ave del comune di Carpi, il dottor Maurizio Macciantelli che è responsabile dell’ufficio VIII-ambito territoriale di Modena, e rappresentanti di UNIMORE, LAPAM, CNA, CONFINDUSTRIA, LEGACOOP e AIMAG. Insieme a loro due membri “interni”, ovvero il Dirigente scolastico prof. Marcello Miselli ed il vicepreside Paolo Bussei.
Gli studenti avevano il compito di comporre prodotti e simulazioni di aziende da presentare alla giuria di esperti. La grossa mole di lavoro da parte dei ragazzi si è tramutata in un’interessantissima esposizione, con idee veramente eccellenti. Al termine delle esposizioni è stata premiata come vincitrice la classe 3CI, che s’è impegnata nella realizzazione della simulazione di un’azienda chiamata Stock-Up, specializzata nella creazione di magazzini automatici verticali. Nota di merito per la 3AC, che ha presentato il progetto Birrificio Elementa, atto alla produzione e vendita di birra artigianale.

Il Dirigente scolastico Marcello Miselli ha commentato l’evento dicendo: “Il PCTO rappresenta per gli studenti un’occasione preziosa per mettere in pratica le conoscenze acquisite in aula, sviluppare nuove competenze e sperimentare il mondo del lavoro, anche se in una versione d’aula. Grazie a questa prima attività di tirocinio, infatti, gli studenti possono conoscere da vicino il mondo produttivo e sviluppare competenze relazionali e professionali.”

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...