Un
Attualità
Pubblicato il Aprile 11, 2024

Un amico universale

Giornata di studi su Dietrich Bonhoeffer il 13 aprile a Carpi. Intervista ad Albertina Soliani, presidente dell’Istituto Cervi

di Virginia Panzani

Fra gli interventi in programma al convegno su Dietrich Bonhoeffer, organizzato per sabato 13 aprile, dalle 9.30 all’Auditorium San Rocco, vi sarà quello di Albertina Soliani, presidente dell’Istituto Alcide Cervi. A lei il compito di mettere in evidenza la ricchezza dei rapporti umani instaurati dal teologo tedesco, come emerge da “Resistenza e Resa”, il volume che contiene lo scambio epistolare dal carcere di Berlino-Tegel con la famiglia e con l’allievo e amico Eberhard Bethge.

Dottoressa Soliani, “Non vorrei vivere in nessun altro tempo che il nostro” è il titolo del convegno. Di fronte all’attuale scenario internazionale, travagliato da violenti conflitti e da crisi su larga scala, che significato assumono queste parole, e più in generale, la testimonianza di Bonhoeffer? Il tema del convegno che si terrà a Carpi è la fedeltà di Bonhoeffer al suo tempo, possiamo dire con gioia. Per quanto fosse tra i più bui della storia, egli sentiva in profondità che esso era il tempo della sua responsabilità, del suo coraggio, il contesto nel quale egli avrebbe giocato tutta la sua esistenza.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...