Convegno
Attualità, Carpi, Eventi
Pubblicato il Aprile 12, 2024

Convegno sulla testimonianza profetica di Dietrich Bonhoeffer

Sabato 13 aprile, dalle 9.30, all’Auditorium San Rocco a Carpi, si terrà il convegno sulla testimonianza profetica del teologo tedesco Dietrich Bonhoeffer. Organizzano Fondazione Fossoli in collaborazione con Acli e Cib Centro Informazione Biblica, con il patrocinio di Rivista QOL e Laboratorio Teologico Realino

 

Non vorrei vivere in nessun altro tempo che il nostro: è tratto da una frase del teologo e pastore luterano Dietrich Bonhoeffer il convegno storico che si terrà sabato 13 aprile presso l’Auditorium San Rocco a Carpi.

Organizzato da Fondazione Fossoli in collaborazione con Acli e Cib Centro Informazione Biblica, con il patrocinio di Rivista QOL e Laboratorio Teologico Realino Diocesi di Carpi, il convegno – la partecipazione è libera e gratuita – si pone l’obiettivo, in prossimità della ricorrenza del 25 aprile, di riflettere sul tema della scelta proponendo l’esperienza di vita e di pensiero di un testimone speciale come Bonhoeffer, coinvolgendo in modo particolare le giovani generazioni.

I lavori della sessione del mattino, condotta da Maria Chiara Rioli dell’Università di Modena e Reggio Emilia, saranno aperti alle 9.30 da Fulvio Ferrario, della Facoltà Valdese di Teologia di Roma, con la relazione dal titolo ‘L’azione responsabile’; a seguire, Michele Nicoletti, dell’Università di Trento, interverrà su ‘Resistenza e resa: uno sguardo dal basso’, mentre a chiudere la mattinata sarà il contributo di Albertina Soliani, presidente Istituto Alcide Cervi, che terrà un intervento dal titolo ‘Dietrich Bonhoeffer, un amico del cuore’.

Si riprenderà poi alle 15.00, con lo spettacolo teatrale ‘Mio padre sanguina storia’, per la regia di Armando Madonna, a cura dell’associazione Giovani per Carpi: liberamente ispirato al celebre graphic novel MAUS di Art Spiegelman, premio Pulitzer 1992, lo spettacolo  narra la tragica vicenda di un sopravvissuto alla Seconda guerra mondiale e del suo rapporto con il figlio.

Alle 16.30 sarà poi la volta di una visita guidata al Museo Monumento al Deportato e alla mostra ‘La cura della Memoria. Il Museo Monumento al Deportato, ricordo e ammonimento’.

Si potrà seguire il convegno anche da remoto, tramite Zoom: iscrizione obbligatoria tramite mail a info@fondazionefossoli.it

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...