“Crescere
Carpi, Eventi
Pubblicato il Aprile 12, 2024

“Crescere con la musica”, ecco il secondo concerto di Inaudito 2024

In scena, all'auditorium San Rocco di Carpi, il secondo appuntamento della nota rassegna musicale

 

Domenica 14 aprile, si terrà il secondo appuntamento della rassegna musicale Inaudito 2024, curata dal Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi nell’ambito del “Bando Cultura 2024”, e degli Istituti culturali del Comune di Carpi. Sarà presentato il concerto Crescere con la musica, eseguito dall’orchestra composta da giovanissimi strumentisti che si sono formati con il metodo che Shinichi Suzuki ha elaborato intorno agli anni ’50. Era convinto che il talento non deve essere considerato come dono innato, ma come possibilità di sviluppare elevate capacità nel bambino, se stimolato in modo corretto fin dall’età precoce.

Dopo il successo dello scorso anno, quest’anno riproponiamo il concerto finale di una due giorni sotto l’egida dell’Istituto italiano Suzuki in collaborazione con il Music Center Suzuki. La due giorni si tiene a Carpi, il 13 e 14 aprile, con 140 iscritti totali da tutta Italia, 16 docenti di cui alcuni da USA, Finlandia, Francia, Svizzera. Gli strumenti sono Violini, Viole, Violoncelli, Contrabbassi, Arpe e Pianoforti. Saranno eseguiti brani di Beethoven, Mozart, Haendel, Bach, Vivaldi, Saint Saens, Schumann e, ovviamente, Suzuki. L’accesso all’evento è libero e gratuito, un’occasione culturale da non lasciarsi sfuggire.

 

Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...
Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...