“Crescere
Carpi, Eventi
Pubblicato il Aprile 12, 2024

“Crescere con la musica”, ecco il secondo concerto di Inaudito 2024

In scena, all'auditorium San Rocco di Carpi, il secondo appuntamento della nota rassegna musicale

 

Domenica 14 aprile, si terrà il secondo appuntamento della rassegna musicale Inaudito 2024, curata dal Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi nell’ambito del “Bando Cultura 2024”, e degli Istituti culturali del Comune di Carpi. Sarà presentato il concerto Crescere con la musica, eseguito dall’orchestra composta da giovanissimi strumentisti che si sono formati con il metodo che Shinichi Suzuki ha elaborato intorno agli anni ’50. Era convinto che il talento non deve essere considerato come dono innato, ma come possibilità di sviluppare elevate capacità nel bambino, se stimolato in modo corretto fin dall’età precoce.

Dopo il successo dello scorso anno, quest’anno riproponiamo il concerto finale di una due giorni sotto l’egida dell’Istituto italiano Suzuki in collaborazione con il Music Center Suzuki. La due giorni si tiene a Carpi, il 13 e 14 aprile, con 140 iscritti totali da tutta Italia, 16 docenti di cui alcuni da USA, Finlandia, Francia, Svizzera. Gli strumenti sono Violini, Viole, Violoncelli, Contrabbassi, Arpe e Pianoforti. Saranno eseguiti brani di Beethoven, Mozart, Haendel, Bach, Vivaldi, Saint Saens, Schumann e, ovviamente, Suzuki. L’accesso all’evento è libero e gratuito, un’occasione culturale da non lasciarsi sfuggire.

 

Arianna Parrella, infermiera dell’Endoscopia Ausl Modena, protagonista ad Amburgo
Arianna Parrella, 30enne infermiera specialista dell'équipe di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda USL di Modena, è la prima italiana ad essere invitata come relatrice a uno dei maggiori convegni europei, l’Endo Club Nord di Amburgo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Arianna Parrella, 30enne infermiera specialista dell'équipe di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda USL di Modena, è la prima italia...
Per una comunità più consapevole, progetto educativo del Canile di Carpi
Spunti per la riflessione e l’azione nel “Tempo del Creato”. “Dalla parte dei cani - Percorsi di Educazione Cinofila per la Comunità” è il progetto con cui il Gruppo Zoofilo Carpigiano, che gestisce il Canile di Carpi e Novi di Modena, partecipa al bando “Companion for life”. E’ possibile sostenerlo con il voto online
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2025
Spunti per la riflessione e l’azione nel “Tempo del Creato”. “Dalla parte dei cani - Percorsi di Educazione Cinofila per la Comunità” è il progetto co...
Seconda antologia del concorso “Racconti intorno al fuoco”
E’ in vendita “L’ultima notte di campo e altri racconti scout”, seconda antologia frutto del concorso letterario nazionale “Racconti intorno al fuoco”. Venerdì 5 settembre, alle 16, a Mantova, presentazione in anteprima nell’ambito del Festivaletteratura
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2025
E’ in vendita “L’ultima notte di campo e altri racconti scout”, seconda antologia frutto del concorso letterario nazionale “Racconti intorno al fuoco”...
La comunità di Rovereto sulla Secchia festeggia San Luigi Gonzaga con il Vescovo Castellucci
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don Alex Sessayya.
di Daniele 
Pubblicato il 1 Settembre, 2025
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don...