RecuperAccoglienza:
Carpi, Eventi, Territorio
Pubblicato il Aprile 12, 2024

RecuperAccoglienza: la nuova idea di Recuperandia

Aperture serali straordinarie all'insegna della solidarietà, per la nota bottega dell'usato

 

 

 

Mercoledì 17 aprile dalle 20,30 alle 22,30 ci sarà la prima apertura serale straordinaria a Recuperandia dedicata al progetto RecuperAccoglienza.
Il ricavato delle serate straordinarie finanzierà un progetto volto a offrire un sostegno e una cura particolare da parte di un educatore/trice professionale per le persone fragili che aiutano in Bottega. Mercoledì 17 aprile e le successive due serate, 15 maggio e 19 giugno, sarà ancora più bello andare a fare acquisti a Recuperandia perché si potrà contribuire a rendere migliori le giornate dei fantastici volontari che vi prestano servizio.
A commento dell’iniziativa Massimo Melegari, coordinatore di Recuperandia: “Da sempre Recuperandia ha tra le sue finalità l’accoglienza di persone fragili che mai bisogna lasciare indietro. Per garantire a questi volontari con fragilità di spendere un tempo di qualità in Bottega con noi riteniamo importante la figura di un educatore che sia un riferimento durante lo svolgimento delle piccole mansioni a loro affidate. L’incasso delle aperture straordinarie quindi sarà devoluto al progetto “RecuperAccoglienza” il cui scopo è raccogliere fondi per pagare un operatore che si occupi al meglio dei nostri “volontari fragili” affinchè ciascuno di loro possa trovare in Recuperandia un luogo di accrescimento personale e relazionale”.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi