Rassegna
Chiesa
Pubblicato il Aprile 15, 2024

Rassegna di “Musica Sacra nella terra dei Pio – 21 Aprile 2024”

L’associazione Culturale Corale Regina Nivis di Quartirolo, organizza anche quest’anno, grazie al generoso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi la 15° edizione della Rassegna “La Musica Sacra nella terra dei Pio”, divisa in due concerti.

Dopo il grande successo ottenuto Domenica 14 Aprile con il Coro “Cor de’ Vocali” di Parma diretto dal Maestro Leonardo Morini, l’Associazione Corale Regina Nivis è già pronta per presentare il 2° ed ultimo Concerto della Rassegna, dal titolo “Regina Caeli” (Regina dei Cieli) che si terrà:

Domenica 21 Aprile ore 18.00 presso la Chiesa “Madonna della Neve” a Quartirolo di Carpi si esibirà il Coro “Amorosa Vox” di Reggio Emilia, diretto dalla Maestra Annalisa Vandelli e accompagnato al pianoforte dal Maestro Luca Rosso.

Il Coro si dedica all’attività liturgica e concertistica con un repertorio che varia dal Gregoriano alla musica Medioevale, alla polifonia classica, al contemporaneo. La formazione ha da tempo intrapreso un cammino di rinnovamento cercando una maggiore interazione col pubblico anche attraverso esecuzioni teatralizzate, proponendo spettacoli articolati e tematici.

In questo concerto la Corale “Amorosa Vox” ci delizierà con brani di famosissimi compositori: Giovanni Pierluigi da Palestrina, esponente tra i più importanti del Rinascimento europeo, brani del musicista reggiano Carlo Mastropietro, del musicista spagnolo Tomas Luis de Victoria e tanti altri. Un repertorio che metterà in luce la grande capacità del coro.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...