Cos’è
Meteo Pix
Pubblicato il Aprile 17, 2024

Cos’è un fronte caldo?

MeteoPix, a cura di Pietro Contini

Un fronte caldo segna la zona di contatto tra due masse d’aria associate ad un sistema di bassa pressione. È caratterizzato da nuvolosità e precipitazioni. Come indica il nome, il suo passaggio porta con sé un aumento complessivo della temperatura.

Un fronte caldo stabilisce il confine tra una massa d’aria fredda e una calda. Si parla di fronte caldo quando l’aria calda, avanzando, sostituisce l’aria relativamente più fredda presente al suolo davanti a sé. Visto che l’aria calda è più leggera di quella fredda (che invece è più densa), essa scorre sopra l’aria fredda presente davanti al fronte ed è costretta a salire, espandendosi e raffreddandosi.

Salendo verso l’alto, questa espansione e raffreddamento ne provoca la condensazione e, quindi, la formazione di precipitazioni. Quando si avvicina un fronte caldo, il vento comincia a soffiare da Sud-Ovest o Ovest rafforzandosi, la temperatura dell’aria aumenta gradualmente e la pressione atmosferica diminuisce.

L’arrivo di un fronte caldo è caratterizzato da un graduale aumento della nuvolosità a partire da cirri e in seguito cirrostrati. Seguono nubi chiamate altostrati e nembostrati. Nel prossimo articolo approfondiremo insieme il fronte freddo.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...