Cos’è
Meteo Pix
Pubblicato il Aprile 17, 2024

Cos’è un fronte caldo?

MeteoPix, a cura di Pietro Contini

Un fronte caldo segna la zona di contatto tra due masse d’aria associate ad un sistema di bassa pressione. È caratterizzato da nuvolosità e precipitazioni. Come indica il nome, il suo passaggio porta con sé un aumento complessivo della temperatura.

Un fronte caldo stabilisce il confine tra una massa d’aria fredda e una calda. Si parla di fronte caldo quando l’aria calda, avanzando, sostituisce l’aria relativamente più fredda presente al suolo davanti a sé. Visto che l’aria calda è più leggera di quella fredda (che invece è più densa), essa scorre sopra l’aria fredda presente davanti al fronte ed è costretta a salire, espandendosi e raffreddandosi.

Salendo verso l’alto, questa espansione e raffreddamento ne provoca la condensazione e, quindi, la formazione di precipitazioni. Quando si avvicina un fronte caldo, il vento comincia a soffiare da Sud-Ovest o Ovest rafforzandosi, la temperatura dell’aria aumenta gradualmente e la pressione atmosferica diminuisce.

L’arrivo di un fronte caldo è caratterizzato da un graduale aumento della nuvolosità a partire da cirri e in seguito cirrostrati. Seguono nubi chiamate altostrati e nembostrati. Nel prossimo articolo approfondiremo insieme il fronte freddo.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...