Università,
Attualità
Pubblicato il Aprile 17, 2024

Università, Unimore esempio di accoglienza e inclusione

Unimore esempio virtuoso di una didattica inclusiva. Il referente Guaraldi: “Studenti motivati e che possono usufruire di ausili”

di Maria Silvia Cabri

L’Università di Modena e Reggio Emilia rappresenta un modello a livello nazionale per l’accoglienza di studenti disabili e con Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento). E’ ciò che è emerso dal convegno promosso dal centro educativo Up-Prendo in occasione del suo 20° compleanno, che si è svolto lo scorso 13 aprile al nuovo Polo universitario Unimore di Carpi. Il titolo dell’incontro, “La forza della rete territoriale nelle sfide per l’inclusione scolastica degli studenti con Dsa”, vuole evidenziare il lavoro di sinergia tra i vari soggetti e istituzioni che si occupano dei ragazzi con Dsa, tra cui appunto Unimore.

“Come Università ci occupiamo da vario tempo di studenti con Dsa – spiega Giacomo Guaraldi, responsabile del Servizio accoglienza studenti disabili e con Dsa per Unimore e delegato dal Rettore per la disabilità e i Disturbi specifici di apprendimento -.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...