ITI
Attualità
Pubblicato il Aprile 17, 2024

ITI Vinci presente al Convegno della Fondazione Fossoli su Dietrich Bonhoeffer

Un sabato indimenticabile quello vissuto presso l’Auditorium San Rocco di Carpi da Vaccariello Viola, Martinelli Michelle, Ricchi Francesco, Vincenzi Francesca, Mantovani Gabriele, Grossi Mattia e Masselli Alex, alunni della classe 2^ A dell’indirizzo di Chimica dell’ITIS “Leonardo da Vinci” di Carpi, intervenuti al convegno organizzato il 13 aprile dalla Fondazione Fossoli sulla figura di Dietrich Bonhoeffer.

Con loro, in sala, i loro compagni di classe e la classe 4 ^ AC, accompagnati dalla loro docente di Lettere, prof.ssa De Marco Lucia, con la quale hanno svolto un’importante ricerca di approfondimento su una delle voci più autorevoli della Resistenza, che come hanno sottolineato gli stessi ragazzi: “ è un periodo storico che non abbiamo ancora studiato, ma del quale conosciamo l’importanza”

Al Convegno, al quale hanno partecipato in qualità di relatori personalità autorevoli del mondo accademico, quali Fulvio Ferrario, docente dell’Università di Roma, Michele Nicoletti, docente presso l’Università di Trento, e Albertina Soliani, senatore della Repubblica italiana e presidente dell’istituto Alcide Cervi, la presenza dei ragazzi dell’ITI Leonardo da Vinci ha suscitato un interesse notevole nel pubblico, non solo per la loro giovane età, ma anche per il lavoro svolto: una ricerca di approfondimento e di analisi delle opere di un personaggio complesso, che, come hanno sottolineato gli stessi ragazzi, “più di ogni altro, oltre a Primo Levi e Odoardo Focherini, ha contribuito a farci capire cosa significa “scegliere”. Una vera “sfida didattica” quella lanciata dalla loro prof.ssa Lucia De Marco, che i ragazzi hanno saputo cogliere e trasformare in un’esperienza altamente formativa

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi