“Generazioni
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 18, 2024

“Generazioni in Rete”: corsi di informatica per pensionati

Conseganati gli attestati di frequenza. Attiva la collaborazione degli studenti del Meucci come tutor

Consegna attestati 2024

Si sono conclusi con la consegna degli Attestati di Frequenza, i corsi d’informatica di primo e secondo livello per persone over (pensionati), nell’ambito della 11ª edizione di “Generazioni in Rete”, organizzata dalla Associazione di Volontariato ANTEAS Sottosezione di Carpi, in collaborazione con l’Istituto d’istruzione superiore Meucci di Carpi.

Alla cerimonia del 16 aprile erano presenti oltre agli studenti over, Gianni Maestri responsabile dell’ANTEAS sottosezione di Carpi, Viviana Valentini, direttrice scolastica dell’istituto, alcuni allievi del Meucci, frequentanti il terzo e quarto e quinto anno, che hanno collaborato come tutors, Luigi Albanese quale insegnante del corso di secondo livello e Girolamo Ganci, docente del corso di primo livello e coordinatore scolastico del progetto.

Il clima era veramente positivo da parte di tutti, soddisfatti per la buona riuscita dei corsi, anche da parte degli allievi/tutor che hanno fatto una esperienza particolare utile a persone di due generazioni più vecchie di loro, dei quali anche un 84enne, già prenotato per il prossimo anno.

“Si tratta di una formazione di utilità sociale rivolta alle persone over che si vogliono avvicinare all’informatica e desiderano diventare autonome – affermano gli organizzatori -. Per questo siamo già al lavoro per la prossima edizione avendo avuto richieste che in questa edizione non siamo riusciti a soddisfare”.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....