Evento
Attualità, Carpi, Eventi
Pubblicato il Aprile 19, 2024

Evento di Libera in ricordo dell’uccisione di don Peppe Diana

Per ricordare i trent’anni dall’assassinio di don Peppe Diana, Il Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine – Peppe Tizian ha organizzato un evento speciale che si è tenuto giovedì 18 aprile, alle 20.30, presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi.

Per ricordare i trent’anni dall’assassinio di don Peppe Diana, Il Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine – Peppe Tizian ha organizzato un evento speciale che si è tenuto giovedì 18 aprile, alle 20.30, presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi.

All’incontro è intervenuto Pasquale Corvino, amico di don Peppe e formatore di Libera di Casal di Principe.

 

Don Peppe (Giuseppe) Diana, sacerdote e scout, è stato assassinato per mano della camorra il 19 marzo 1994. Era di primo mattino quel giorno e Don Giuseppe Diana, 36 anni, era arrivato prima del solito nella sua parrocchia, la chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe, in provincia di Caserta. Era il giorno del suo onomastico e, dopo la Messa delle 7.30, per festeggiarlo, aveva dato appuntamento in un bar a diversi amici per un dolce e un caffè. In chiesa erano già presenti delle donne e alcune suore. Ad aspettarlo c’era anche il suo amico fotografo Agostino di Meo. Putroppo non erano le  uniche persone ad attendere don Peppe quel giorno. Sul piazzale antistante alla chiesa, poco prima, da un’auto era sceso un uomo. Nella sacrestia don Peppe si stava preparando a celebrare la Messa, indossando i paramenti sacri. Ma la celebrazione non iniziò mai, perché proprio quell’uomo dopo essere entrato in sacrestia e averlo chiamato per nome, estrasse una pistola e sparò senza pietà quattro colpi. Due in faccia e due al petto del sacerdote. La morte di don Peppe ebbe un’immediata risonanza nazionale. Ai funerali parteciperano migliaia di persone. Don Antonio Riboldi, allora vescovo di Acerra,  celebrò le esequie, dicendo: “Il 19 marzo è morto un prete, ma è nato un popolo”.

 

Durante la serata e stata presentata l’esperienza del Campo E!State Liberi del Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine – Peppe Tizian. L’incontro ha avuto il patrocinio del Comune di Carpi e della Diocesi di Carpi.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...