“Il
Carpi, Eventi
Pubblicato il Aprile 19, 2024

“Il futuro è tra mezz’ora”, Federico Buffa racconta l’ultimo Dalla in Teatro a Carpi

Sold out da applausi per l'iniziativa benefica a favore di Croce Rossa, organizzata dai Lions Club Carpi Host

 

 

“Il futuro è tra mezz’ora”, il racconto delle ultime 48 ore di Lucio Dalla, ha regalato spettacolo, emozioni e solidarietà ai 500 spettatori che sono intervenuti all’evento organizzato dal Lions Club Carpi Host.
Federico Buffa non ha deluso le aspettative raccontando la vita e l’opera di Lucio Dalla, ripercorrendo – una per una – la storia di tutte le canzoni presenti nella scaletta del suo ultimo concerto: quello di Montreux del febbraio 2012. Alessandro Nidi al pianoforte ed Emanuele Nidi alla chitarra e voce hanno presentato e coinvolto con i brani dell’artista bolognese.
Il Presidente del L.C.Carpi Host Marco Arletti, sul palco a inizio serata assieme all’Assessore del Comune di Carpi Tamara Calzolari, il Governatore del Distretto Lions 108 Tb Giorgio Ferroni, il Presidente Distrettuale Leo 108 Tb Federico Nasi e il presidente del Comitato di Carpi della Croce Rossa Fabrizio Fantini, ha presentato la finalità benefica della serata. I fondi raccolti andranno proprio alla Croce Rossa di Carpi, in occasione del 40mo anno di attività in città, per dotare le ambulanze di nuove strumentazioni per il controllo in tempo reale delle funzioni vitali, migliorando così la qualità dell’assistenza fornita in situazioni di emergenza

 

 

 

Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi