“Il
Carpi, Eventi
Pubblicato il Aprile 19, 2024

“Il futuro è tra mezz’ora”, Federico Buffa racconta l’ultimo Dalla in Teatro a Carpi

Sold out da applausi per l'iniziativa benefica a favore di Croce Rossa, organizzata dai Lions Club Carpi Host

 

 

“Il futuro è tra mezz’ora”, il racconto delle ultime 48 ore di Lucio Dalla, ha regalato spettacolo, emozioni e solidarietà ai 500 spettatori che sono intervenuti all’evento organizzato dal Lions Club Carpi Host.
Federico Buffa non ha deluso le aspettative raccontando la vita e l’opera di Lucio Dalla, ripercorrendo – una per una – la storia di tutte le canzoni presenti nella scaletta del suo ultimo concerto: quello di Montreux del febbraio 2012. Alessandro Nidi al pianoforte ed Emanuele Nidi alla chitarra e voce hanno presentato e coinvolto con i brani dell’artista bolognese.
Il Presidente del L.C.Carpi Host Marco Arletti, sul palco a inizio serata assieme all’Assessore del Comune di Carpi Tamara Calzolari, il Governatore del Distretto Lions 108 Tb Giorgio Ferroni, il Presidente Distrettuale Leo 108 Tb Federico Nasi e il presidente del Comitato di Carpi della Croce Rossa Fabrizio Fantini, ha presentato la finalità benefica della serata. I fondi raccolti andranno proprio alla Croce Rossa di Carpi, in occasione del 40mo anno di attività in città, per dotare le ambulanze di nuove strumentazioni per il controllo in tempo reale delle funzioni vitali, migliorando così la qualità dell’assistenza fornita in situazioni di emergenza

 

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...