Manifesto
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 19, 2024

Manifesto “Dignitas Curae”: convegno promosso da Fondazione Hospice e Amo

Sabato 20 aprile, alle 9.30, in Auditorium San Rocco a Carpi, presentazione del Manifesto “Dignitas Curae” per la sanità del futuro, in un convegno promosso da Fondazione Hospice e Amo. Interverrà, fra gli altri, il vescovo Erio Castellucci

 

La Fondazione Hospice San Martino Area Nord in collaborazione con Amo Carpi ha organizzato sabato 20 aprile, alle 9.30, in Auditorium San Rocco a Carpi, la presentazione sul nostro territorio del Manifesto “Dignitas Curae” per la sanità del futuro, scritto a quattro mani da Massimo Massetti, ordinario di cardiochirurgia dell’Università Cattolica Sacro Cuore – Policlinico Gemelli di Roma, e da monsignor Mauro Cozzoli, consultore del Dicastero per la Dottrina della fede, e rivisto negli aspetti giuridici da Natalino Irti, Università La Sapienza Roma, e da Teresa Pasquino, Università di Trento. Il documento vede tra i primi firmatari Papa Francesco e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L’evento, dopo i saluti di Mario Ascari, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, di Franca Pirolo, presidente Amo Carpi, Daniele Monari, presidente Fondazione Hospice San Martino, Laura Casari, vicepresidente Ordine Provinciale Medici Modena, e Rossella Borghi, in rappresentanza Ordine Professioni Infermieristiche Modena, è incentrato sulla presentazione del Manifesto da parte dei due autori, professor Massetti e monsignor Cozzoli, e sui successivi interventi di monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, e Alberto Bellelli, sindaco di Carpi e presidente Unione Terre d’Argine. Moderatore Stefano Cencetti, Fondazione Hospice San Martino.

 

 

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...