Uno
Chiesa
Pubblicato il Aprile 19, 2024

Uno zaino pieno di gioia

Estate in Missione: con suor Ambrogia Casamenti alla Casa della Divina Provvidenza dove è nata la sua vocazione

I giovani in cammino lungo il percorso formativo di Estate in Missione 2024 hanno incontrato, insieme ad alcuni membri del Consiglio Missionario, la sera di venerdì 5 aprile, presso la Casa della Divina Provvidenza, la missionaria suor Ambrogia Casamenti, figlia di Mamma Nina, appartenente alla congregazione delle Suore Figlie di Gesù, che ha donato trent’anni della sua vita alla missione di Touba in Costa D’Avorio.

L’incontro si apre con la lettura del “Lamento di Geremia” (Geremia 20,7-9 – “Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre..”) e di uno stralcio del Catechismo della Chiesa Cattolica, testo che fonda le radici del laicato missionario (n. 2044). Suor Ambrogia conduce i ragazzi attraverso un cammino personale atto a rivelare le motivazioni profonde della spinta a partire, ma anche le paure e i problemi che insorgono come ostacoli alla volontà di mettersi in cammino, per dare poi lettura delle parole chiave in grado di risolvere ogni impedimento.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...