Uno
Chiesa
Pubblicato il Aprile 19, 2024

Uno zaino pieno di gioia

Estate in Missione: con suor Ambrogia Casamenti alla Casa della Divina Provvidenza dove è nata la sua vocazione

I giovani in cammino lungo il percorso formativo di Estate in Missione 2024 hanno incontrato, insieme ad alcuni membri del Consiglio Missionario, la sera di venerdì 5 aprile, presso la Casa della Divina Provvidenza, la missionaria suor Ambrogia Casamenti, figlia di Mamma Nina, appartenente alla congregazione delle Suore Figlie di Gesù, che ha donato trent’anni della sua vita alla missione di Touba in Costa D’Avorio.

L’incontro si apre con la lettura del “Lamento di Geremia” (Geremia 20,7-9 – “Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre..”) e di uno stralcio del Catechismo della Chiesa Cattolica, testo che fonda le radici del laicato missionario (n. 2044). Suor Ambrogia conduce i ragazzi attraverso un cammino personale atto a rivelare le motivazioni profonde della spinta a partire, ma anche le paure e i problemi che insorgono come ostacoli alla volontà di mettersi in cammino, per dare poi lettura delle parole chiave in grado di risolvere ogni impedimento.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon