Uno
Chiesa
Pubblicato il Aprile 19, 2024

Uno zaino pieno di gioia

Estate in Missione: con suor Ambrogia Casamenti alla Casa della Divina Provvidenza dove è nata la sua vocazione

I giovani in cammino lungo il percorso formativo di Estate in Missione 2024 hanno incontrato, insieme ad alcuni membri del Consiglio Missionario, la sera di venerdì 5 aprile, presso la Casa della Divina Provvidenza, la missionaria suor Ambrogia Casamenti, figlia di Mamma Nina, appartenente alla congregazione delle Suore Figlie di Gesù, che ha donato trent’anni della sua vita alla missione di Touba in Costa D’Avorio.

L’incontro si apre con la lettura del “Lamento di Geremia” (Geremia 20,7-9 – “Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre..”) e di uno stralcio del Catechismo della Chiesa Cattolica, testo che fonda le radici del laicato missionario (n. 2044). Suor Ambrogia conduce i ragazzi attraverso un cammino personale atto a rivelare le motivazioni profonde della spinta a partire, ma anche le paure e i problemi che insorgono come ostacoli alla volontà di mettersi in cammino, per dare poi lettura delle parole chiave in grado di risolvere ogni impedimento.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...