Csi,
Sport
Pubblicato il Aprile 23, 2024

Csi, giocata la Coppa Emilia-Romagna di pallavolo 2024

Rubrica a cura del comitato CSI Carpi

di Gianpietro Perrotti 

Negli ultimi mesi si è tenuto il campionato di pallavolo CSI regionale Emilia-Romagna 2024, a cui il CSI di Carpi ha partecipato nelle categorie Under 12, Under 13, Ragazze, Juniores femminile, Top Junior femminile.

CATEGORIA UNDER 12 

Per la categoria under 12 le gare sono partite domenica 25 febbraio a Carpi con il girone A, che ha visto sfidarsi Polisportiva Possidiese e Basser Volley (Comitato CSI Carpi) con Colombaro e Muratori Volley (Comitato CSI Modena). Per il girone B per il comitato modenese sono scese in campo PGS Fides e Castelfranco, mentre per Rimini ha giocato la Polisportiva Stella e per Carpi la Mondial Quartirolo. Il 17 marzo si è tenuto il concentramento finale in cui si è decretato come vincitore il Castelfranco, che ha conquistato il primo posto in classifica.

CATEGORIA UNDER 13 

Per gli under 13 il 3 marzo si sono tenute le fasi eliminatorie per il girone A in quel di Reggio Emilia, che hanno visto gareggiare Reggio Emilia con Rosta Volley Team, Modena con Castelnuovo Tecnosistem e Carpi con Univolley Tecnocasa. Nella medesima giornata a Modena per il girone B sono scese in campo per Modena PGS Smile e Maritain Evolution oltre alla Mondial Quartirolo per il comitato di Carpi. Il concentramento finale si è tenuto nel weekend del 13 e 14 aprile a Cesenatico, con Carpi che si è guadagnato il secondo posto con Univolley Tecnocasa e il terzo con Mondial Quartirolo.

CATEGORIA RAGAZZE 

Domenica 10 marzo a Faenza è stata la volta della categoria Ragazze, nella quale per il girone A si sono scontrate Russi (Com. Faenza), Univolley Tecnocasa, Polisportiva Stella (Com. Rimini) e la Polisportiva San Pietro (Com. Cesena). Per le eliminatorie del girone B si sono invece date battaglia le squadre di Castelfranco (Com. Modena), Polisportiva Possidiese (Com. Carpi) e CRAL Mattei (Com. Ravenna) e per Reggio Emilia Rosta Volley Team.

Infine nelle giornate del 13 e 14 aprile a Cesenatico Carpi è riuscito ad ottenere il primo posto con Univolley Tecnocasa, anche il quarto con Polisportiva Possidiese.

CATEGORIA JUNIORES FEMMINILE 

Per la categoria Juniores femminile le squadre sono a scese in campo il 25 febbraio, classificandosi Carpi, durante il concentramento finale di Cesenatico, al primo posto con la Polisportiva Possidiese e al quarto Podium Team Volley.

Tante altre sono state le categorie della coppa Emilia-Romagna pallavolo 2024, tra cui l’Under 12, Under 13, Ragazze/Ragazzi, Allieve, Allievi, Juniores femminile, Juniores maschile, Top Junior femminile, Top Junior maschile, Open femminile, Open maschile e Open misto.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...