La
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Aprile 23, 2024

La “pace russa”, lunedì 29 aprile a Concordia con la Coop. culturale Malavasi

Lunedì 29 aprile, alle 21, presso la sede della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi a Concordia, serata dal titolo “La 'pace russa' Dalla teologia politica di Putin, alla guerra in Ucraina, al caso Naval’nyj”

 

Nuovo appuntamento con l’attualità promosso dalla Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi. Lunedì 29 aprile, alle 21, nella sede in via Carducci 6 a Concordia sulla Secchia, interverrà il professor Adriano Dell’Asta, docente di Lingua, cultura e letteratura russa presso l’Università Cattolica di Brescia, già direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca dal 2010 al 2014, che, in dialogo con Vanni Galavotti, presenterà i suoi due ultimi libri, “La ‘Pace Russa’” e “Io non ho paura, non abbiatene neanche voi”, quest’ultimo per la prima volta a livello nazionale.

Il primo tratta del tema dell’uso della religione e della teologia nel disegno politico di Putin, mentre il secondo raccoglie gli scritti di Aleksej Naval’nyj, uno dei più conosciuti oppositori del regime russo, ucciso in carcere poche settimane fa.

L’evento si preannuncia di grande valore ed un’ottima opportunità per comprendere meglio ciò che avviene in Russia, grazie all’aiuto di uno dei più profondi conoscitori della Russia a livello nazionale.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...