Unitalsi
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 23, 2024

Unitalsi di Carpi e Modena, pellegrinaggio con il vescovo Castellucci

Le sottosezioni Unitalsi e gli Uffici diocesani pellegrinaggi di Carpi e di Modena organizzano per sabato 8 giugno il pellegrinaggio con il vescovo Erio Castellucci a Magenta, Mesero (Santa Gianna Beretta Molla) e Mirasole

 

Le sottosezioni Unitalsi e gli Uffici diocesani pellegrinaggi di Carpi e di Modena organizzano per sabato 8 giugno “Insieme in pellegrinaggio” guidati dal vescovo Erio Castellucci. Programma: ore 6.30, partenza da Carpi; ore 9.30, Magenta (Milano), visita alla basilica; ore 11.30, Mesero, visita al Santuario di Santa Gianna Beretta Molla, Santa Messa e visita al cimitero; ore 13, pranzo al ristorante; ore 15.30, Mirasole, visita guidata all’abbazia; ore 17, partenza per Carpi; ore 19, arrivo a Carpi.

Quota di partecipazione (viaggio in pullman, pranzo e guida all’abbazia): 60 euro.

Iscrizioni entro il 20 maggio. Info: tel. 328 6427344, 348 7755922; e-mail segreteriacarpi@unitalsi.it

 

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»