25
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Aprile 24, 2024

25 aprile: gli eventi a Mirandola

Gli eventi a Mirandola per giovedì 25 aprile. Letizia Budri, vicesindaco: “La Festa per la Liberazione sia una preziosa occasione per lanciare un messaggio di pace e speranza”

 

Nella giornata di giovedì 25 aprile, in occasione del 79° anniversario della Liberazione, il Comune di Mirandola invita la cittadinanza a partecipare al programma istituzionale realizzato in collaborazione con la Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli.

Alle 10 è in programma, presso il Cimitero Monumentale di Mirandola, un momento di raccoglimento a commemorazione delle vittime di guerra, alla presenza delle Autorità civili, religiose e militari, con la benedizione del parroco don Fabio Barbieri. A partire dalle 11, in Piazza Costituente, è previsto un secondo momento di riflessione e condivisione, accompagnato da letture e musiche a cura della “Young Guitar Orchestra” della Scuola di Musica Andreoli; in caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il chiostro del Polo Culturale “Il Pico” in Piazza Garibaldi. Nel pomeriggio, infine, alle 17, in Piazza della Conciliazione, si terrà il concerto della Filarmonica cittadina.

“Il 25 aprile è una giornata in cui ciascuno di noi è chiamato a celebrare i valori della democrazia, dell’impegno civico e il rifiuto di ogni forma di negazione dei diritti e della libertà umana – ricorda la vicesindaco Letizia Budri – ma non deve rimanere una celebrazione fine a se stessa. Solo il quotidiano esercizio di questi valori e la memoria per la fondamentale impresa che tante donne e tanti uomini compirono al prezzo della loro stessa vita, possono renderci cittadini di Pace. E mai come ora garantirci vera speranza, per noi e per le generazioni future”.

 

Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
Il Lions Club Mirandola dona un ecografo per i pazienti della dialisi
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecografo wireless. Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecog...