Atucà,
Attualità
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Atucà, il “Guardiano dell’Amazzonia”

Incontro formativo e tributo alla cultura indigena e alla lotta per la conservazione ambientale

di Enza Cubelli, docente di geografia turistica all’istituto Meucci di Carpi e promotrice del progetto

Il 18 aprile le classi quinte dell’istituto Meucci di Carpi, in collaborazione con il Vallauri, hanno partecipato all’incontro con Atucà, indio del popolo Guaranì che da anni si batte per la salvaguardia dei diritti della sua gente e per una cultura del rispetto della diversità, anche nelle scuole e nelle università. E’ stata l’occasione per conoscere i problemi dell’Amazzonia minacciata dalla deforestazione, dall’industria estrattiva e dalla perdita di habitat: la sua protezione non è solo una questione ambientale, ma anche di giustizia sociale ed economica. Le comunità indigene che vi abitano da secoli dipendono dalle foreste per il loro sostentamento e la loro cultura è intimamente legata alla terra e ai suoi cicli naturali. In quest’ottica s’inserisce il progetto del Meucci, finalizzato a mettere in contatto due realtà diverse, e fare prendere coscienza agli alunni che preservare l’Amazzonia significa difendere i diritti e il benessere di queste popolazioni indigene e garantire un futuro sostenibile all’interno del loro ambiente naturale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....