Atucà,
Attualità
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Atucà, il “Guardiano dell’Amazzonia”

Incontro formativo e tributo alla cultura indigena e alla lotta per la conservazione ambientale

di Enza Cubelli, docente di geografia turistica all’istituto Meucci di Carpi e promotrice del progetto

Il 18 aprile le classi quinte dell’istituto Meucci di Carpi, in collaborazione con il Vallauri, hanno partecipato all’incontro con Atucà, indio del popolo Guaranì che da anni si batte per la salvaguardia dei diritti della sua gente e per una cultura del rispetto della diversità, anche nelle scuole e nelle università. E’ stata l’occasione per conoscere i problemi dell’Amazzonia minacciata dalla deforestazione, dall’industria estrattiva e dalla perdita di habitat: la sua protezione non è solo una questione ambientale, ma anche di giustizia sociale ed economica. Le comunità indigene che vi abitano da secoli dipendono dalle foreste per il loro sostentamento e la loro cultura è intimamente legata alla terra e ai suoi cicli naturali. In quest’ottica s’inserisce il progetto del Meucci, finalizzato a mettere in contatto due realtà diverse, e fare prendere coscienza agli alunni che preservare l’Amazzonia significa difendere i diritti e il benessere di queste popolazioni indigene e garantire un futuro sostenibile all’interno del loro ambiente naturale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...