Atucà,
Attualità
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Atucà, il “Guardiano dell’Amazzonia”

Incontro formativo e tributo alla cultura indigena e alla lotta per la conservazione ambientale

di Enza Cubelli, docente di geografia turistica all’istituto Meucci di Carpi e promotrice del progetto

Il 18 aprile le classi quinte dell’istituto Meucci di Carpi, in collaborazione con il Vallauri, hanno partecipato all’incontro con Atucà, indio del popolo Guaranì che da anni si batte per la salvaguardia dei diritti della sua gente e per una cultura del rispetto della diversità, anche nelle scuole e nelle università. E’ stata l’occasione per conoscere i problemi dell’Amazzonia minacciata dalla deforestazione, dall’industria estrattiva e dalla perdita di habitat: la sua protezione non è solo una questione ambientale, ma anche di giustizia sociale ed economica. Le comunità indigene che vi abitano da secoli dipendono dalle foreste per il loro sostentamento e la loro cultura è intimamente legata alla terra e ai suoi cicli naturali. In quest’ottica s’inserisce il progetto del Meucci, finalizzato a mettere in contatto due realtà diverse, e fare prendere coscienza agli alunni che preservare l’Amazzonia significa difendere i diritti e il benessere di queste popolazioni indigene e garantire un futuro sostenibile all’interno del loro ambiente naturale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...