Festa
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Festa della Liberazione e Concordia in Fiore

Giovedì 25 aprile, sono previsti a Concordia sulla Secchia gli eventi per il 79° anniversario della Liberazione e la mostra mercato del florovivaismo Concordia in Fiore

 

Giovedì 25 aprile, sono previsti a Concordia sulla Secchia gli eventi della festa della Liberazione e la mostra mercato del florovivaismo Concordia in Fiore.

 

Festa della Liberazione

Il 79° anniversario della Liberazione prevede le celebrazioni istituzionali nel capoluogo e nella frazione di Vallalta.

Il corteo commemorativo, accompagnato dalla filarmonica cittadina Giustino Diazzi, partirà alle 10 dal Parco Pertini, farà tappa alla Cappella dei partigiani presso il cimitero monumentale alla presenza del parroco di Concordia, per poi dirigersi al parco Giuseppe Tanferri per un omaggio al partigiano e primo sindaco del dopoguerra. Il corteo concluderà in piazza Gina Borellini con gli interventi conclusivi delle autorità e del presidente della sezione Anpi di Concordia Mattia Golinelli. Alle ore 16, a Vallalta, sempre alla presenza della filarmonica Diazzi, si terrà la sfilata con la deposizione delle corone e il discorso delle autorità.

Concordia in Fiore

Dalle 9.30 alle 20 è in programma Concordia in Fiore, la tradizionale mostra mercato del florovivaismo con esposizione e vendita di fiori, piante, prodotti per l’orto, articoli e attrezzature da giardino.

Il mercato si svolgerà per l’intera giornata e si snoderà in un percorso che coinvolge le vie del centro storico riempendo Piazza della Repubblica, Via Mazzini, Via Garibaldi e Viale Dante nel tratto compreso tra via Garibaldi e Via Garibaldi.

In Piazza Borellini, a partire dalle 16, concerto live con la musica resistente della band carpigiana Tupamaros, con Francesco Grillenzoni (chitarra e voce), Stefano Garuti (fisarmonica e tastiere), Luca Verri (basso) e Simone Forghieri (batteria e percussioni).

Inoltre, gonfiabili in piazza della Repubblica e in via Garibaldi intrattenimento per bambini esposizione di tricicli d’epoca a cura di Giorgio Meschiari.

 

 

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...