Il
Attualità
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Il miracolo del prendersi cura

Fondazione San Martino e Amo Carpi hanno presentato il manifesto Dignitas Curae, fondamento ideale anche l’erigendo hospice per l’area nord della provincia di Modena

di Luigi Lamma

“Il miracolo del prendersi cura avviene laddove non c’è più il donante e il donato, il beneficante e il beneficiato perché c’è una relazione di beneficio reciproco. Grazie per avere puntato la lente su questi temi con tanta profondità”. La gratitudine di mons. Erio Castellucci esprime oltre a quella della comunità ecclesiale anche quella dei presenti al convegno organizzato dalla Fondazione Hospice San Martino insieme ad AMO Carpi per la presentazione del manifesto Dignitas Curae. Sabato 20 aprile, presso l’auditorium San Rocco, sono intervenuti gli estensori del documento Massimo Massetti, ordinario di cardiochirurgia dell’Università Cattolica Sacro Cuore – Policlinico Gemelli di Roma, e monsignor Mauro Cozzoli, consultore del Dicastero per la Dottrina della fede, a nome della Fondazione Dignitas Curae.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...